logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Hyundai Motor e Kia insieme a Exide Energy su batterie per veicoli elettrici

Maria Vincenza D'Egidio
8 Aprile 2024
  • copiato!

La partnership con Exide Energy mira a localizzare la produzione di batterie per veicoli elettrici in India

Hyundai Motor e Kia Corp hanno firmato un memorandum d’intesa con l’indiana Exide Energy Solutions Ltd per fornire batterie per i loro veicoli elettrici nel tentativo di aumentare la competitività nel terzo mercato automobilistico mondiale.

Senza categoria
3 Gennaio 2024
Auto, Hyundai Motor e Kia sono ottimiste: prevedono che le vendite combinate aumenteranno del 2% nel 2024 su scala globale
I due hanno venduto 7,3 milioni di veicoli nel 2023, circa il 3% in meno rispetto al loro obiettivo combinato…
3 Gennaio 2024
  • hyundai motor
  • kia
Guarda ora

Il duo automobilistico sudcoreano ha dichiarato in un comunicato che la partnership con Exide Energy, un’unità di Exide Industries mira a localizzare la produzione di batterie per veicoli elettrici in India, concentrandosi in particolare sulle celle al litio-ferro-fosfato.

Hyundai e Kia sono destinate ad espandersi in India, uno dei quattro maggiori mercati generatori di entrate insieme a Stati Uniti, Corea del Sud ed Europa occidentale. Hyundai ha dichiarato di voler investire circa 3,25 trilioni di won pari a 2,40 miliardi di dollari per 10 anni a partire dal 2023 per il mercato indiano, compreso il lancio di sei modelli di veicoli elettrici entro il 2028 e le stazioni di ricarica. Kia prevede di introdurre veicoli elettrici di piccole dimensioni ottimizzati localmente a partire dal 2025, come si legge in una precedente dichiarazione.

Exide Energy punta a produrre celle per batterie per veicoli elettrici entro la fine di quest’anno. Case automobilistiche come Tesla e VinFast stanno cercando di sfruttare l’India per costruire impianti di produzione di veicoli elettrici.

«Si stima che il costo medio della manodopera manifatturiera in India sia circa un quarto del costo della manodopera in Cina, e le enormi miniere di litio del paese aiuterebbero le case automobilistiche che intendono produrre veicoli elettrici nel paese a reperire meglio i materiali necessari per le batterie», ha affermato Shin Yoon-chul, analista di Kiwoom Securities.

Le azioni di Hyundai Motor e Kia Corp hanno chiuso in rialzo rispettivamente del 3,1% e del 3,3%, rispetto al rialzo dello 0,1% del benchmark KOSPI. Le azioni di Exide Industries sono aumentate fino al 15% raggiungendo un livello record.

FOTO: Shutterstock
  • veicoli elettrici
  • batterie veicoli elettrici
  • hyunday motor e kia collaborano con exide energy per batteria auto elettriche
  • partnership per rafforzare mercato india auto elettriche
  • exide energy società indiana

Ti potrebbero interessare

Attualita'
4 Febbraio 2025
E-Tech Europe: torna la fiera su batterie e veicoli elettrici
A BolognaFiere le nuove tecnologie per l’elettrificazione della mobilità. La quarta edizione si svolgerà il 15 e il 16 aprile,…
Guarda ora
Economia
13 Dicembre 2024
Auto elettriche ed ibride plug-in, vendite globali in aumento: +32,3% su anno a novembre
La Cina ha continuato a guidare la crescita delle vendite, rappresentando quasi il 70% delle vendite totali di veicoli elettrici…
Guarda ora
Senza categoria
9 Dicembre 2024
Veicoli elettrici, VinFast costruirà il secondo stabilimento produttivo in Vietnam
Il nuovo impianto raddoppierà la sua capacità produttiva per soddisfare la crescente domanda di modelli di piccole e medie dimensioni
Guarda ora
Senza categoria
10 Novembre 2024
Transizione ecologica: Telepass e Atlante insieme per ricarica rapida ev
Nel progetto ci sono oltre 1.000 punti di ricarica elettrica in tutta Italia
Guarda ora
Economia
4 Novembre 2024
Dazi Ue sulle auto elettriche cinesi, Pechino ricorre al Wto
La Cina si oppone con fermezza alle misure definitive dell'Unione europea
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT