logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Draghi in Belgio: “all’Ue serve cambiamento radicale per restare competitiva”

Maria Lucia Panucci
16 Aprile 2024
  • copiato!

“L’Ue manca di una strategia industriale . Ora è il tempo di agire”

«L’Ue manca di una strategia industriale per rimanere competitiva, serve un cambiamento radicale». Ne è convinto Mario Draghi che ha parlato alla Conferenza di alto livello sul pilastro europeo dei diritti sociali a La Hulpe, in Belgio. «Per molto tempo la competitività è stata una questione controversa per l’Europa – ha detto. – Ci siamo rivolti verso l’interno, vedendo i nostri concorrenti come noi stessi, anche in settori come la difesa e l’energia, dove abbiamo profondi interessi comuni. Allo stesso tempo, non abbiamo guardato abbastanza all’esterno. In un ambiente internazionale benigno, confidavamo nella parità di condizioni e nell’ordine internazionale basato sulle regole, aspettandoci che gli altri facessero lo stesso. Ma ora il mondo sta cambiando rapidamente. E ci ha colti di sorpresa. Nella Ue c’è bisogno di un cambiamento radicale, le nostre regole per gli investimenti sono costruite su un mondo che non c’è più, il mondo pre Covid, pre guerra in Ucraina, pre crisi Medio Oriente e ci troviamo in un mondo in cui e’ tornata la rivalita’ tra le gran di potenze».

Nell’Unione europea manca una strategia per tenere il passo in una corsa sempre più spietata alla leadership nelle nuove tecnologie. «Oggi investiamo meno degli Stati Uniti e della Cina nelle tecnologie digitali e avanzate, anche per la difesa, e abbiamo solo quattro operatori tecnologici europei tra i primi 50 a livello mondiale. Manca una strategia per proteggere le nostre industrie tradizionali da un campo di gioco globale non uniforme, causato da una simmetria di regolamenti, sussidi e politiche commerciali. Per l’ex premier serve una politica europea per garantire la catena di approvvigionamento delle materie prime critiche», ha incalzato l’ex premier.

E le decisioni non possono essere rinviate. «Non abbiamo il lusso di poter rinviare le decisioni, per assicurare coerenza tra i diversi strumenti per rilanciare la competitivita’ della Ue occorre un nuovo strumento strategico per coordinare le politiche economiche e se troviamo che non sara’ possibile dobbiamo considerare di procedere con un gruppo di paesi nel quadro della cooperazione rafforzata quale via per il completamento dell’unione del mercato dei capitali. Un’azione comune a 27 è il modo migliore per procedere in tale direzione dal momento che per mobilitare gli investimenti come regola la coesione politica, minacciata dai cambiamenti globali, richiede che si agisca insieme possibilmente sempre».

FOTO: ANSA
  • UE
  • draghi

Ti potrebbero interessare

Impresa
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Fisco
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE