logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Wayve ha raccolto 1 mld di dollari in un round di finanziamento guidato da SoftBank

Maria Vincenza D'Egidio
7 Maggio 2024
  • copiato!

Round sostenuto anche da Nvidia e da Microsoft, tra i principali investitori nelle aziende di intelligenza artificiale

La startup britannica Wayve ha dichiarato di aver raccolto 1,05 miliardi di dollari in un round di investimenti guidato dalla giapponese SoftBank per accelerare la crescita della tecnologia delle auto a guida autonoma.

Il round di finanziamento di serie C includeva il nuovo investitore statunitense, il produttore di chip Nvidia e l’investitore esistente, il gigante del software Microsoft, che è uno dei principali sostenitori delle aziende di intelligenza artificiale.

Il finanziamento segna un importante voto di fiducia per l’azienda con sede a Cambridge. Si basa anche sulle montagne di denaro attualmente impiegate nello spazio dell’intelligenza artificiale.

«In Wayve, la nostra visione è quella di sviluppare una tecnologia autonoma che non solo diventi una realtà in milioni di veicoli, ma guadagni anche la fiducia delle persone integrandosi perfettamente nella loro vita quotidiana per sbloccare un valore straordinario – ha affermato Alex Kendall, co-fondatore e Ceo di Wayve – Questo significativo traguardo di finanziamento evidenzia la ferma convinzione del nostro team che l’intelligenza artificiale incarnata affronterà le sfide di lunga data che il settore si trova ad affrontare nel rendere questa tecnologia accessibile a tutti, ovunque».

Fondata nel 2017, Wayve è una delle numerose startup che cercano di abilitare la guida autonoma, una tecnologia che consente alle auto di guidare in modo efficace senza esseri umani al timone. A differenza di Tesla che produce le proprie automobili, Wayve concede in licenza la sua tecnologia di guida autonoma ad altre aziende, inclusi rivenditori e case automobilistiche.

Wayve si affida a una serie di telecamere e sensori per mappare l’ambiente circostante e garantire che le auto possano spostarsi in sicurezza in aree urbane densamente popolate con poca o nessuna supervisione umana. Sembra che stia lavorando allo sviluppo della tecnologia di intelligenza artificiale incorporata per i veicoli a guida autonoma, che descrive come un’intelligenza artificiale in grado di comprendere e adattarsi alle realtà imprevedibili del mondo fisico. Ad esempio, un’auto alimentata dalla tecnologia di guida autonoma che percorre una strada residenziale deve essere attrezzata per situazioni imprevedibili come la camminata sulla strada.

Il primo ministro britannico Rishi Sunak ha elogiato le notizie sugli investimenti di Wayve, affermando che si tratta di «una testimonianza della nostra leadership in questo settore. Dalla prima lampadina elettrica o al World Wide Web, all’intelligenza artificiale e alle auto a guida autonoma, il Regno Unito può vantare un orgoglioso record di essere in prima linea in alcuni dei più grandi progressi tecnologici della storia – ha affermato Sunak in una nota – Sono incredibilmente orgoglioso che il Regno Unito sia la patria di pionieri come Wayve che stanno aprendo la strada allo sviluppo della prossima generazione di modelli di intelligenza artificiale per auto a guida autonoma».

Tra il 2018 e il 2022, il settore dei veicoli a guida autonoma nel Regno Unito ha generato 475 milioni di sterline di investimenti diretti e creato 1.500 nuovi posti di lavoro, ha affermato il governo.

 

FOTO: Ansa
  • intelligenza artificiale
  • wayve
  • wayve ha raccolto 1 mld dollari da finanziamento softbank
  • round finanziamento include anche nvidia e microsoft

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
23 Marzo 2025
Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Un'innovazione che potrebbe portare grandi vantaggi ma anche rivelarsi un'arma a doppio taglio non solo per le banche ma anche…
Guarda ora
Tutto e' business
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
Tutto e' business
17 Marzo 2025
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Uno di questi è incentrato sul ragionamento
Guarda ora
Economia
12 Marzo 2025
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
L’intenzione è quella di garantire la sovranità digitale continentale
Guarda ora
Economia
26 Febbraio 2025
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Il lancio di Grok 3 si inserisce nella più ampia strategia di risposta all’introduzione sul mercato del cinese DeepSeek
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE