Le azioni di Xpeng, quotate a Hong Kong, salgono del 13% dopo che il produttore cinese di veicoli elettrici ha riportato un miglioramento del margine di profitto e una prospettiva ottimistica per le consegne del secondo trimestre.
In particolare la società ha riferito che il margine del veicolo – una misura della redditività – è aumentato del 5,5% nei primi tre mesi dell’anno, da un negativo del 2,5% nel trimestre precedente. Sono previste consegne da 29.000 a 32.000 auto nel secondo trimestre, con un aumento su base annua di almeno il 25%. Xpeng ha consegnato 21.821 auto nel primo trimestre dell’anno e 9.393 auto in aprile. La prima auto Mona – una berlina elettrica al di sotto dei 200.000 yuan (27.890 dollari) – sarà lanciata a giugno e le consegne di massa inizieranno nel terzo trimestre, secondo la società.
L’azienda ha affermato che nella prima metà di quest’anno stabilirà partnership con gruppi di concessionari automobilistici in Europa occidentale, Sud-Est asiatico, Medio Oriente e Australia per aprire nuovi negozi. Nel complesso Xpeng ha dichiarato di voler espandere la propria rete di vendita in più di 20 paesi.
La Xpeng, chiamata anche Xiaopeng Motors, XMotors.ai o Guangzhou Xiaopeng Motors Technology Co è una casa automobilistica cinese attiva dal 2014 con sede a Guangzhou, specializzata nella progettazione e sviluppo di veicoli elettrici. E’ sostenuta da Volkswagen.