logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

La guerra dei chip esplode e la corsa al dominio dell’IA è iniziata: luci ed ombre

Redazione Business24tv
25 Maggio 2024
  • copiato!

La guerra globale dei chip si intensifica tra i profitti record di NVIDIA e l’audace piano del CEO di OpenAI di raccogliere trilioni per l’IA. La rete elettrica reggerà?

La guerra dei chip si sta infiammando mentre il mondo si lancia a capofitto nell’era digitale. NVIDIA, un titano in questo settore, ha appena rilasciato un rapporto sugli utili da bomba, facendo schizzare le sue azioni del 7,4% e mandando in delirio il mondo tecnologico. Questa ascesa meteorica è un segnale inequivocabile: la domanda di tecnologia basata sull’IA è alle stelle e non farà che aumentare.

Gli Stati Uniti stanno intensificando i loro investimenti per espandere la produzione di chip a livello locale, pianificando una colossale espansione del 203% della loro capacità produttiva entro il 2032. Alimentati dal CHIPS e Science Act e da miliardi di dollari di incentivi, gli Usa sono determinati a riconquistare la loro posizione di potenza leader in questo settore e a scrollarsi di dosso la dipendenza da fornitori stranieri, in particolare della Cina, Taiwan e Corea del Sud.

Impresa
23 Maggio 2024
Chip, gli Usa rafforzano l’industria locale: 75 milioni di dollari ad Absolics per il confezionamento avanzato
I fondi svilupperanno la tecnologia per l’imballaggio avanzato, segnando la prima struttura commerciale a supportare la catena di fornitura dei…
23 Maggio 2024
  • chip
  • industria chip
  • absolics
Guarda ora

Ma “il bello” deve ancora avvenire. Due recenti avvenimenti hanno preparato il terreno per una battaglia ancora più intensa. In primo luogo Sam Altman, il visionario CEO di OpenAI, ha rivelato un piano sbalorditivo per raccogliere la strabiliante cifra di 7000  miliardi di dollari per la produzione di chip. E per realizzare questo futuro alimentato dall’IA sta corteggiando investitori in tutto il mondo, dalla Silicon Valley all’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi, nel tentativo di rivoluzionare l’industria dei chip e garantire una fornitura di semiconduttori affidabile e che sia in grado di rispondere alla domanda inarrestabile.

Ma non è oro tutto quello che luccica perché questa corsa frenetica non riguarda solo i chip. Sta anche innescando una potenziale crisi energetica. Questi sistemi di IA, con i loro complessi algoritmi e l’enorme elaborazione di dati, sono “bestie” affamate di energia. Ed i data center che li ospitano sono praticamente buchi neri per l’elettricità, con uno sbalorditivo 40% del loro fabbisogno energetico dedicato al solo raffreddamento. Mentre l’IA continua la sua ascesa meteorica, la pressione sulla rete elettrica sta quindi raggiungendo un punto di rottura. A meno che non venga resa disponibile più energia, la rivoluzione dei chip potrebbe non mantenere le sue promesse.

Insomma l’arrampicata finanziaria di NVIDIA e l’audace scommessa di Altman sono segnali chiari: la guerra dei chip sta raggiungendo un punto critico e l’IA è il premio finale. Ma la domanda incombe: l’infrastruttura energetica mondiale riuscirà a tenere il passo con questo futuro alimentato dall’IA?

I massicci investimenti richiesti non solo nella fabbricazione di chip, ma anche nelle infrastrutture energetiche e nei data center, sollevano seri interrogativi sulla sostenibilità di questa corsa agli armamenti dell’IA. La posta in gioco è più alta che mai, con trilioni di dollari e il futuro della tecnologia in bilico. Il panorama globale dei chip è sull’orlo di un cambiamento sismico, i cui effetti si faranno sentire in ogni angolo del mondo. La corsa al dominio dell’IA è iniziata, ma la vera sfida potrebbe essere quella di garantire che le luci rimangano accese mentre alimentiamo questa rivoluzione tecnologica.

DI ANDREA ZANON

Consigliere con esperienza in istituzioni internazionali a Washington e gestore di rischio nei paesi della lega araba

 

 

  • nvidia
  • chip
  • crisi energetica
  • ia
  • guerra chip
  • intelligenza arftificiale
  • chips science act

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
16 Aprile 2025
Borse ancora incerte, tensione sui tecnologici
A tenere banco è ancora l’incertezza sulla direzione che la questione dazi prenderà nelle prossime settimane
Guarda ora
Tutto e' business
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
Attualita'
28 Gennaio 2025
Per Trump il rilascio di DeepSeek è un campanello d’allarme per le aziende americane
Nvidia perde quasi 600 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, la più grande perdita giornaliera nella storia degli Stati…
Guarda ora
Economia
21 Gennaio 2025
Nvidia supera di nuovo Apple e diventa l’azienda più preziosa al mondo
Il rally azionario ha visto il rialzo del 171% nel 2024 e di quasi il 239% nel 2023 delle azioni…
Guarda ora
Finanza
7 Gennaio 2025
eToro, i due volti dell’AI: NVIDIA corre, OpenAI arranca
Il commento odierno di Gabriel Debach
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA