logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, le città più ambite per chi desidera trasferirsi nel 2024

Maria Vincenza D'Egidio
1 Giugno 2024
  • copiato!

In un mondo sempre più globalizzato, vivere e lavorare all’estero sta diventando sempre meno un sogno scoraggiante e sempre più realizzabile per molti. I limiti e le barriere sono sempre […]

In un mondo sempre più globalizzato, vivere e lavorare all’estero sta diventando sempre meno un sogno scoraggiante e sempre più realizzabile per molti. I limiti e le barriere sono sempre più superabili e quello che fino a un po’ di anni fa rimaneva un sogno in un cassetto, oggi è percorribile come le migliaia di miglia che separano dalla città di provenienza.

«A livello globale, un professionista su quattro cerca attivamente lavoro all’estero», secondo il Decoding Global Talent Report 2024 del Boston Consulting Group (BCG) in collaborazione con The Network e The Stepstone Group.

Nonostante le recenti diffuse preoccupazioni economiche e geopolitiche, vi è una quota crescente di persone che cercano attivamente lavoro all’estero, rileva il rapporto. Coloro che sono attivamente mobili sono aumentati al 23% nel 2023, dal 21% nel 2020, ha mostrato lo studio globale, basato su oltre 150.000 intervistati in 188 paesi.

«Fino a 800 milioni di professionisti potrebbero cercare attivamente lavoro all’estero», afferma il rapporto pubblicato il 24 aprile. Secondo lo stesso rapporto, tre delle ragioni più comuni per trasferirsi all’estero tra gli intervistati includono opportunità economiche, avanzamento di carriera e il potenziale per una migliore qualità della vita. Inoltre, lo studio ha rilevato che uno schiacciante 92% dei leader dei datori di lavoro globali afferma che attrarre e trattenere i talenti è tra le loro tre priorità principali.

«L’assunzione di lavoratori stranieri non si limita a colmare le lacune di capacità: le aziende con una maggiore diversità globale sono più innovative e di successo. Generano profitti più elevati e hanno il 75% di probabilità in più di essere innovatori di livello mondiale», secondo un rapporto separato di BCG nel 2022.

Londra mantiene la sua prima posizione dal 2014, secondo il rapporto Decoding Global Talent 2024, l’ultimo di una serie iniziata 10 anni fa. Dal sondaggio è emerso che il 9% degli intervistati sarebbe disposto a trasferirsi a Londra.

I principali fattori che determinano il dominio della città includono: l’inglese come lingua principale, una forte rete globale in cui gran parte dei talenti in città provengono da altri paesi, abbondanti opportunità finanziarie, un marchio accogliente e multiculturale e accesso sia all’Europa che agli Stati Uniti, secondo il rapporto.

Singapore è stata la prima destinazione in Asia e si è classificata al settimo posto. La nazione insulare ha visto il maggiore afflusso di talenti da località vicine come Malesia (30%), Tailandia (22%), Indonesia (19%), Filippine (14%) e Hong Kong (13%).

Di coloro che sono disposti a trasferirsi a Singapore, il 74% ha affermato che la qualità delle opportunità di lavoro del paese li ha attratti verso l’isola-nazione.

Dal sondaggio è emerso che il 57% degli intervistati ha apprezzato anche la qualità della vita di Singapore, nonché il reddito, le tasse e il costo della vita. Più della metà, ovvero il 55%, ha affermato che anche la sicurezza, la stabilità e la protezione sono state considerazioni che li hanno spinti a scegliere Singapore come principale destinazione di lavoro.

Di seguito la lista delle dieci città più ambite per trasferirsi soprattutto per motivi di lavoro: prima Londra (9%); seconda Amsterdam (8%); terza posizione per Dubai (7%), seguita da un’altra big degli Emirati Arabi, Abu Dhabi (7%); quinta posizione per New York (6%); al sesto posto la sempre vivace intellettualmente parlando Berlino (5%); settima Singapore (5%); ottava posizione epr Barcellona (5%); nona Tokio (5%) e alla decima posizione della classifica troviamo Sydney (4%).

«L’idea che i paesi di origine possano trarre vantaggio dalla partenza dei talenti potrebbe sembrare controintuitiva, dal momento che, da un certo punto di vista, stanno sperimentando una ‘fuga di cervelli», sottolinea il rapporto. Nel mondo di oggi c’è molto da guadagnare dall’assunzione di talenti globali, sia per il datore di lavoro che per il dipendente.

«Altri paesi possono essere una grande fonte di talento: i datori di lavoro e le nazioni che attingono a tale energia positiva da milioni di lavoratori con aspirazioni mobili otterranno un importante vantaggio competitivo», secondo il Decoding Global Talent Report 2024.

FOTO: Shutterstock
  • tra città ambite in asia singapore
  • bcg boston consulting group
  • report decoding global talent 2024
  • londra primato decennale
  • classifica città desiderabili per espatrio lavoroespa
  • singapore

Ti potrebbero interessare

Economia
5 Dicembre 2024
Singapore: vendite al dettaglio in aumento
Positivo anche il dato su base stagionale
Guarda ora
Economia
22 Novembre 2024
Singapore, aggiornate le previsioni del Pil al 3,5% nel 2024
Nel terzo trimestre, l'economia si è espansa del 5,4% su base annua, accelerando rispetto alla crescita del 3% del secondo…
Guarda ora
Economia
18 Novembre 2024
Singapore, le esportazioni non petrolifere diminuiscono del 4,6% ad ottobre
Le esportazioni nazionali non petrolifere (NODX) di Singapore sono diminuite del 4,6% in ottobre, dopo un'espansione dello 0,9% a settembre,…
Guarda ora
Economia
14 Ottobre 2024
Singapore, la banca centrale lascia i tassi fermi
Il MAS prevede una crescita costante per il prossimo anno, ma avverte di una "significativa" incertezza
Guarda ora
Economia
29 Agosto 2024
Singapore, prezzi import/export ancora in calo a luglio
I dati continuano ad essere negativi sia su mese sia su anno
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT