logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, il FMI vede al rialzo la crescita del PIL per il 2024 e il 2025: +5% e +4,5%

Maria Lucia Panucci
29 Maggio 2024
  • copiato!

Ma entro il 2029 si prevede che la crescita della Cina rallenterà al 3,3% a causa dell’invecchiamento della popolazione e del rallentamento della crescita della produttività

Oggi il Fondo monetario internazionale ha alzato le sue previsioni per la crescita della Cina quest’anno al 5%, dal 4,6% precedente grazie ai dati “forti” del primo trimestre e delle recenti misure politiche messe in campo da Pechino. L’economia cinese è infatti cresciuta del 5,3% meglio del previsto nel primo trimestre, sostenuta da forti esportazioni. I dati di aprile hanno mostrato che la spesa dei consumatori è rimasta fiacca, mentre l’attività industriale ha ripreso a crescere. Recentemente poi le autorità cinesi hanno annunciato misure radicali per sostenere il settore immobiliare in difficoltà, inclusa la rimozione della soglia minima sui tassi ipotecari.

Economia
30 Aprile 2024
FMI alza le sue previsioni di crescita per l’Asia: nel 2024 al 4,5%. Trainano India e Cina
Le sue previsioni per il 2025 sono rimaste invariate al 4,3%
30 Aprile 2024
  • fmi
  • cina
  • india
  • crescita asia
Guarda ora

«Le mosse politiche sono benvenute, ma sono necessarie azioni più globali – ha affermato in una nota Gita Gopinath, il primo vicedirettore generale del FMI. – La priorità dovrebbe essere quella di mobilitare le risorse del governo centrale per proteggere gli acquirenti di case non finite prevendute e accelerare il completamento delle case prevendute non finite, aprendo la strada alla risoluzione dei problemi degli sviluppatori insolventi. Consentire una maggiore flessibilità dei prezzi, monitorando e mitigando al contempo le potenziali ricadute macrofinanziarie, può stimolare ulteriormente la domanda immobiliare e contribuire a ripristinare l’equilibrio».

L’organizzazione prevede ora che l’economia cinese cresca del 4,5% nel 2025, rispetto alla precedente previsione del 4,1%. Il Fondo monetario internazionale ha dichiarato di aver rivisto al rialzo i suoi obiettivi Pil per il 2024 e il 2025 di 0,4 punti percentuali, ma ha avvertito che la crescita in Cina rallenterà al 3,3% entro il 2029 a causa dell’invecchiamento della popolazione e del rallentamento dell’espansione della produttività.

Si prevede che l’inflazione core aumenterà solo gradualmente fino a raggiungere una media di circa l’1% nel 2024.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • economia cina
  • inflazione cina
  • pil cina
  • fmi cina

Ti potrebbero interessare

Economia
28 Febbraio 2025
Cina, Xi: “l’economia ha di fronte ancora numerose sfide”
Prossima settimana è attesa la riunione annuale del parlamento mandarino (le cosiddette 'due sessioni'), l'evento politico più importante di Pechino
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
Cina, Pil a +5% nel 2024. Ai minimi dagli ultimi decenni
Il tasso di disoccupazione urbana della Cina sale al 5,1% a dicembre
Guarda ora
Economia
3 Gennaio 2025
La Cina aumenterà i finanziamenti dai titoli del Tesoro per stimolare la crescita
L'obiettivo è stimolare gli investimenti delle imprese e le iniziative a favore dei consumatori
Guarda ora
Economia
16 Dicembre 2024
Cina, Moody’s alza le previsioni del PIL per il 2025
Aumentate le stime di crescita dal 4% al 4,2%
Guarda ora
Economia
18 Ottobre 2024
Cina, il Pil cresce al ritmo più lento dall’inizio del 2023: +4,6% nel terzo trimestre
Il settore immobiliare rimane un grosso freno
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE