logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Netflix, causa per diffamazione da 170 milioni di dollari per “Baby Reindeer”

Maria Vincenza D'Egidio
7 Giugno 2024
  • copiato!

Il caso è Harvey contro Netflix Inc et al, Corte distrettuale degli Stati Uniti, distretto centrale della California

Netflix è stata citata in giudizio per almeno 170 milioni di dollari da una donna scozzese che ha affermato di essere stata diffamata per la sua interpretazione di stalker nella miniserie di successo Baby Reindeer.

La querelante Fiona Harvey ha pubblicamente affermato di essere l’ispiratrice del personaggio di Martha, interpretato dall’attrice Jessica Gunning, che ne condivide una somiglianza fisica e come lei è un avvocato a Londra.

Ma in una denuncia presentata al tribunale federale di Los Angeles, Harvey ha affermato che Netflix e il creatore di Baby Reindeer, Richard Gadd, sono andati troppo oltre suggerendo attraverso lo show, che si autodefinisce una storia vera, che lei era una stalker condannata due volte che aveva stato condannato a cinque anni di carcere.

Harvey ha negato di aver perseguitato Gadd, che nello show interpreta una versione immaginaria di se stesso chiamata Donny Dunn, o di essere stato condannato o imprigionato.
Ma ha detto che molte persone non riescono a notare la differenza, e migliaia di utenti Reddit e TikTok parlano di lei come della vera Martha.

«Gli imputati hanno raccontato queste bugie e non hanno mai smesso, perché era una storia migliore della verità, e le storie migliori facevano soldi», si legge nella denuncia.

Netflix, in risposta alla causa, ha affermato che intende difendere vigorosamente la questione e sostenere il diritto di Richard Gadd di raccontare la sua storia. La causa chiede almeno 50 milioni di dollari ciascuno per danni effettivi, danni compensativi tra cui angoscia mentale e profitti, oltre ad almeno 20 milioni di dollari di danni punitivi.

Harvey ha fatto causa due giorni dopo che Netflix aveva risolto una causa per diffamazione intentata dall’ex procuratore Linda Fairstein per la sua interpretazione in When They See Us, una serie del 2019 sul caso di stupro di Central Park Five tre decenni prima.

Netflix ha accettato di spostare una dichiarazione di non responsabilità secondo cui alcuni personaggi potrebbero essere stati alterati per scopi drammatici all’inizio degli episodi dai titoli di coda. Ha inoltre accettato di donare 1 milione di dollari a un’organizzazione no-profit che aiuta a liberare le persone condannate ingiustamente.

Il caso è Harvey contro Netflix Inc et al, Corte distrettuale degli Stati Uniti, distretto centrale della California, n. 24-04744.

Senza categoria
18 Aprile 2024
Netflix: supera le stime sugli utili mentre aumentano gli abbonati
Cambio di strategia industriale: si preferisce potenziare il profitto invece che puntare all'aumento degliabbonati
18 Aprile 2024
  • abbonamenti netflix
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • netflix
  • causa per diffamazione per serie baby reindeer
  • ispiratrice personaggio martha perseguitata

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
16 Maggio 2024
Netflix diventa la Casa Globale delle Partite NFL a Natale 2025 e 2026
La piattaforma trasmetterà in streaming anche in Italia almeno un holiday game nei giorni di Natale per le prossime tre…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT