logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Svizzera, centri commerciali: crescono vendite e visitatori nel 2023

Maria Vincenza D'Egidio
19 Giugno 2024
  • copiato!

A fine dicembre, in Svizzera si contavano 195 centri commerciali. L’anno scorso 17 di essi hanno aumentato il proprio fatturato

Il settore dei centri commerciali svizzeri ha registrato un aumento delle vendite e della frequenza dei visitatori nel 2023. Inoltre, in questi templi dello shopping si sono verificati numerosi cambi di affittuari.

A fine dicembre, in Svizzera si contavano 195 centri commerciali, compresi quelli presenti nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti. Secondo un’indagine condotta dall’associazione di categoria Swiss Council of Shopping Places (SCSP), a cui hanno partecipato 27 grandi magazzini, l’anno scorso 17 di essi hanno aumentato il proprio fatturato. Dal canto loro, sei centri commerciali sono riusciti a mantenere il proprio giro d’affari allo stesso livello dell’anno precedente. Quattro hanno hanno invece registrato un calo delle vendite.

Sono stati segnatamente i centri più piccoli e quelli più grandi ad aver avuto particolare successo, stando ai dati forniti oggi dalla SCSP. Quasi tre quarti dei “piccoli” centri commerciali, con superfici di vendita comprese tra 5.000 e 10.000 metri quadrati, hanno aumentato le vendite. Anche quelli più grandi, con spazi superiori ai 25.000 m2, hanno registrato una crescita.

Meno bene centri di medie dimensioni

Dal canto loro, i centri di medie dimensioni, con una superficie di vendita compresa tra 10.000 e 25.000 m2, hanno incontrato le maggiori difficoltà: tutti i centri che hanno registrato un calo del fatturato appartengono a questa categoria.

Nella maggior parte dei centri commerciali (17) si è inoltre assistito a un aumento dei visitatori. Otto hanno visto il numero di visitatori rimanere al livello dell’anno precedente, mentre due hanno perso clienti.

Sempre secondo l’SCSP, negli ultimi anni, 25 dei 27 centri presi in considerazione hanno subito cambiamenti significativi di affittuari. In totale, gli inquilini sono cambiati 120 volte. I cambi di locatari sono stati particolarmente frequenti nei centri con la superficie maggiore.

Secondo l’indagine, i cambiamenti di affittuari dimostrano che i centri commerciali non sono più richiesti solo per i tipici punti vendita. Infatti, in tali centri i clienti non vogliono solo acquistare scarpe da ginnastica, passata di pomodoro e romanzi gialli, ma anche mangiare, andare dal medico, farsi fare le unghie e riparare il cellulare.

Secondo l’SCSP, i nuovi ingressi e le nuove locazioni nei centri commerciali concernono principalmente i settori dei servizi alla persona, della salute, del benessere e dei beni di consumo quotidiano. I rami più frequentati nei grandi magazzini sono la moda, la bellezza, i cosmetici, lo sport, la medicina, la gastronomia, le telecomunicazioni e l’alimentazione uomini e animali.

FOTO: Shutterstock
  • svizzera
  • centri commerciali
  • centri commerciali svizzeri
  • 2023 anno di crescita per i centri commerciali
  • 2023 195 centri commerciali in svizzera
  • 17 lo scorso hanno hanno aumentato fatturato

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Dicembre 2024
Svizzera, la Banca centrale taglia i tassi di interesse di 50 punti base
La BNS ha ridotto il suo tasso di riferimento dall'1,0% allo 0,5%, il livello più basso dal novembre 2022
Guarda ora
Economia
1 Novembre 2024
Svizzera, inflazione annuale scende allo 0,6% in ottobre
I prezzi al consumo sono scesi dello 0,1%, contro il precedente calo dello 0,3% e la stima di consenso di…
Guarda ora
Economia
15 Ottobre 2024
Svizzera, i pernottamenti scendono del 2% a settembre. Secondo calo nel 2024
La marcata contrazione della domanda indigena, scesa del 6,5%, mentre per quanto riguarda gli ospiti provenienti dall'estero
Guarda ora
Senza categoria
30 Settembre 2024
Gruppo Central prende piena proprietà dell’operatore svizzero di grandi magazzini Globus
L'attività di tutti i nove negozi Globus in Svizzera passerà sotto l'unica proprietà di Central Group
Guarda ora
Economia
19 Settembre 2024
Svizzera, previsione di crescita economica inferiore per il 2024
A causa della debolezza del settore industriale e della domanda interna, si prevede un graduale miglioramento delle condizioni nel 2025
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE