GE Aerospace sta sviluppando un motore elettrico ibrido per i jet a fusoliera stretta di prossima generazione. Il progetto, attualmente in fase di test, dovrebbe trovare la sua massima applicazione entro il prossimo decennio.
In caso di successo, poi, da GE fanno sapere che è possibile sperare in un abbattimento delle emissioni di carbonio dell’industria aeronautica in tutto il mondo, metà delle quali provengono da singoli aerei.
Un contributo notevole contro l’inquinamento dal momento che decarbonizzare il settore aerospaziale è considerato molto più difficile. Inoltre è proprio questo settore a creare il 2% delle missioni globali.
L’industria aeronautica globale ha fissato l’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050 ma le nuove tecnologie elettriche o a idrogeno non sono ancora state pienamente testate.