logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Giorni contati per vecchio regime tutelato, poi mercato libero

Maria Vincenza D'Egidio
22 Giugno 2024
  • copiato!

Bollette luce, i non vulnerabili vanno alle tutele graduali dopo il 30 giugno

Ultimi giorni per le vecchie bollette della luce, il vecchio regime del mercato tutelato ha le ore contate, poi si passerà al mercato libero.

Da luglio cambiano le regole e il conto alla rovescia riguarda in particolare gli utenti ‘non vulnerabili’ che non hanno ancora scelto un operatore a cui affidarsi nel mercato libero dell’energia elettrica.

Entro il 30 giugno i consumatori indecisi verranno trasferiti al servizio a tutele graduali e verranno contattati da un nuovo fornitore, che comunicherà loro le nuove condizioni di servizio, incluse quelle economiche.

Una fase di transizione, che durerà poco meno di tre anni, dal 1 luglio 2024 al 31 marzo 2027, durante la quale ogni cliente verrà assegnato al venditore selezionato dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) a secondo dell’area in cui si trova. Sempre entro questa data, anche chi ha ora un contratto di libero mercato, potrà chiedere di ritornare al mercato tutelato per poi passare, automaticamente, a quello a tutele graduali.

Nulla cambia, invece, per i clienti domestici vulnerabili, tra cui gli over 75, coloro che usano apparecchi elettromedicali o abitano su isole non interconnesse, che continueranno ad essere serviti nel servizio di maggior tutela anche dopo il 1 luglio 2024.

«Il servizio a tutele graduali presenta vantaggi sia economici, sia contrattuali – spiega il presidente dell’associazione Consumerismo Luigi Gabriele – per gli utenti che rientrano in questo servizio è stato calcolato un risparmio in termini di denaro di 130 euro all’anno – aggiunge Gabriele – Inoltre, nel servizio a tutele graduali il contratto è determinato dalle condizioni date dall’autorità, qui nessuno può rifiutarsi di rifornirmi, al contrario del mercato libero».

Economia
18 Maggio 2024
Energia: flop mercato libero, bollette più care
Assoutenti: La spesa per il gas fino a 300 euro in più all'anno a famiglia
18 Maggio 2024
  • energia
  • mercato libero
  • assoutenti
  • caro bollette
  • energia mercato libero
  • flop del mercato libero
Guarda ora
FOTO: Ansa
  • energia
  • addio al mercato tutelato
  • da luglio entra a regime il nuovo mercato libero
  • vecchie bollette della luce con i giorni contati

Ti potrebbero interessare

Attualita'
30 Giugno 2025
Bollette, lo “scontrino dell’energia” fa luce sui costi
Luce e gas, da luglio arrivano nuovi strumenti per spiegare in modo semplice come si calcola il prezzo, aumentando trasparenza…
Guarda ora
Economia
11 Febbraio 2025
EIA: record di consumo di energia in USA nel 2025-2026
Ad aumentare la domanda saranno i data center dedicati all'intelligenza artificiale e alle criptovalute
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
Energia: Ue stanzia 1,25 mld per 41 progetti, interessata anche l’Italia
Aiuterà ad alleviare i rischi di investimento associati a questo mercato nascente e a integrare il quadro politico sull'idrogeno introdotto…
Guarda ora
Attualita'
29 Gennaio 2025
Pichetto oggi in Tunisia per la firma di un protocollo di intesa sullo sviluppo sostenibile
E' in linea con il Piano Mattei
Guarda ora
Economia
14 Gennaio 2025
Ue: in Italia prezzi alti dell’energia anche a causa delle tasse
Le voci che analizzano lo sviluppo dell’eolico e del solare nel paese sono positive
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT