Risulta stabile l’inflazione a Singapore. Il dato, misurato dall’indice dei prezzi al consumo core si è attestato al 3,1% su base annua a maggio, lo stesso valore di aprile e marzo, in quanto l’aumento dell’inflazione dei servizi ha compensato la diminuzione dell’inflazione di elettricità, gas, vendita al dettaglio e altri beni, secondo i dati forniti oggi dall’Autorità Monetaria di Singapore.
Entrando nel dettaglio infatti l’inflazione dei servizi si è attestata al 3,6%, in aumento rispetto al 3,5% di aprile, a causa di un aumento maggiore delle spese per le vacanze e di un leggero calo delle tariffe aeree, secondo il rapporto. L’inflazione dei generi alimentari è rimasta invariata al 2,8%, poiché i prezzi degli alimenti non cucinati e dei servizi alimentari sono aumentati a un ritmo più lento. I costi dei trasporti privati sono saliti al 2,8%, mentre l’inflazione degli alloggi si è leggermente attenuata al 3,4% durante il mese, grazie ad aumenti più contenuti degli affitti delle abitazioni.
Su base mensile l’IPC core, che esclude i costi di trasporto privato e di alloggio, è aumentato dello 0,1%.
L’inflazione complessiva è salita al 3,1% su base annua a maggio, accelerando il passo rispetto al 2,7% di aprile e guardando al futuro, si prevede che sia l’inflazione principale che quella core si attesteranno su una media compresa tra il 2,5% e il 3,5% per tutto il 2024, ha detto il MAS.