Ad aprile crescono le compravendite di auto usate, segnando un +17% su base annua a quota 435.319 trasferimenti di proprietà. Il livello resta tuttavia inferiore del 6,8% rispetto allo stesso mese del 2019. A dirlo è l’ultima elaborazione dell’Unrae secondo cui i primi quattro mesi dell’anno si sono chiusi con un +10,6%, ovvero 1.829.874 passaggi complessivi.
Poco meno di una compravendite su due riguarda auto con oltre 10 anni: ad aprile la loro quota è scesa di 1,5 punti al 48,6% del totale. Sale al 16,9% la quota delle auto da 6 a 10 anni e cresce di 1 punto quella delle auto più fresche da 0 a 1 anno (al 6,7%).
Gli scambi tra privati/aziende rimangono largamente predominanti e in aprile rappresentano il 55,9% di tutti i passaggi di proprietà. Recuperano leggermente quelli da operatore a cliente finale, al 39,7%. In crescita gli scambi provenienti da Km0 (3,6%), mentre cedono quelli provenienti dal noleggio (0,7% complessivo nel mese e 0,8% nel quadrimestre).
A livello territoriale si conferma la leadership della Lombardia con il 15,7% dei trasferimenti (+0,3 punti), seguita dal Lazio al 9,6% (-0,4 punti) e dalla Campania al 9,5% di quota (+0,6 punti).