logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il FMI chiede agli USA di non tagliare i tassi fino alla fine del 2024

Rossana Prezioso
18 Luglio 2024
  • copiato!

Il Fondo Monetario internazionale, inoltre, ha chiesto agli USA anche di aumentare le tasse

Secondo il Fondo monetario internazionale la Federal Reserve statunitense non dovrebbe tagliare i tassi di interesse prima della “fine del 2024”.Non solo ma a protezione del crescente debito federale, dovrebbe aumentare la pressione erariale. In altre parole: le tasse anche quello delle famiglie che guadagnano meno della soglia di 400.000 dollari all’anno stabilita dal presidente Joe Biden.

Non è una novità dal momento che il FMI ha spesso sottolineato la necessità di una maggiore prudenza fiscale per calmierare i deficit statunitensi che continuano a crescere parallelamente, però, anche alla florida economia a stelle e strisce. Qualsiasi mossa, però, non dovrà essere presa prima della fine del 2024 per evitare che interferisca con il processo disinflazionistico in atto.

«Considerati i rischi evidenti al rialzo per l’inflazione, evidenziati in modo netto dai dati pubblicati all’inizio di quest’anno, sarebbe prudente abbassare il tasso di riferimento solo dopo che i dati forniranno prove più chiare che l’inflazione sta tornando in modo sostenibile all’obiettivo del 2% del FOMC»

Stando alle previsioni del FMI, il rapporto debito pubblico/PIL degli Stati Uniti dovrebbe rimanere ben al di sopra delle previsioni pre-pandemia nel medio termine, raggiungendo il 109,5% entro il 2029, rispetto al 98,7% del 2020.

“Deficit e debiti così elevati creano un rischio crescente per l’economia statunitense e mondiale”, ha affermato il FMI, aggiungendo che sono necessari aumenti progressivi delle tasse, anche per coloro che guadagnano meno di 400.000 dollari all’anno, soglia al di sotto della quale, però, Biden aveva garantito che non ci sarebbero stati aumenti della pressione fiscale.

FOTO: shutterstock
  • fmi

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Febbraio 2025
G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
La direttrice generale del Fmi concorda con l'analisi del governatore della BOJ Ueda sull'incertezza economica molto alta a causa dei…
Guarda ora
Economia
11 Febbraio 2025
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Al Summit mondiale dei governi tenutosi a Dubai ha dichiarato che l'economia mondiale è apparsa straordinariamente resiliente nonostante una serie…
Guarda ora
Economia
6 Febbraio 2025
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
L'istituto di credito globale ha avvertito i paesi che le misure protezionistiche, le restrizioni commerciali e la crescente incertezza potrebbero…
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Alzato l'outlook degli Usa
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2025
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Il capo FMI ritiene che l’incertezza commerciale degli Stati Uniti si aggiunga ai venti contrari. Viene sottolineata la performance economica…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE