Il produttore di aeromobili elettrici Eve ha presentato per la prima volta il prototipo a grandezza naturale del suo “taxi volante”, raggiungendo un traguardo importante poiché l’azienda punta a ottenere la certificazione ed entrare in servizio nel 2026. Eve, controllata da Embraer, ha presentato il prototipo del suo velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) durante un evento con investitori e clienti presso lo stabilimento brasiliano di Gaviao Peixoto lo scorso 3 luglio.
Ora sarà sottoposto a una serie di test che valuteranno gli aspetti operativi, le prestazioni del velivolo e le sue caratteristiche di sicurezza, per poi richiedere la certificazione da parte degli enti normativi. Il primo prototipo non conforme è dotato di motori elettrici ma non ha cabina o pilota. L’aereo finale potrà ospitare quattro passeggeri e un pilota.
Il ceo Bordais ha affermato che Eve avrà pronti cinque prototipi conformi l’anno prossimo e un eVTOL pre-serie entro il 2026, come parte del processo di certificazione. «Stiamo andando oltre la creazione di un velivolo: stiamo sviluppando un ecosistema completo di soluzioni per plasmare il futuro dell’industria della mobilita’ aerea avanzata – ha spiegato. – Parallelamente, Eve sta sviluppando un software per la gestione del traffico aereo urbano per espandere le operazioni di mobilità nelle città di tutto il mondo».
L’azienda fa parte di una schiera di startup in tutto il mondo che stanno sviluppando velivoli alimentati a batteria, in grado di decollare e atterrare verticalmente, per trasportare i viaggiatori in brevi tragitti in città, evitando così il traffico.