logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Stellantis: “Non venderemo Maserati e nessun polo lusso”

Maria Vincenza D'Egidio
31 Luglio 2024
  • copiato!

Palombella aveva chiesto a Elkann, di unire Tridente con Ferrari

Stellantis non ha allo studio la vendita di Maserati e neppure l’intenzione di aggregare il Tridente ad altri gruppi italiani del lusso.

II chiarimento arriva in serata dopo la lettera del segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, a John Elkann, presidente sia di Stellantis sia di Ferrari.

Secondo il numero uno della Uilm «l’uscita da Stellantis e la nascita di un polo del lusso Ferrari-Maserati è indispensabile per valorizzare le rispettive caratteristiche qualitative e di mercato e per salvaguardare tutti i posti di lavoro e un settore così strategico per la nostra economia».

Una posizione preceduta nei giorni scorsi da rumors sulla possibilità di uno spin off del Tridente e di un suo ingresso nell’orbita della casa di Maranello, ritornati in auge dopo che l’amministratore delegato Carlos Tavares aveva osservato che se un brand del gruppo non si fosse rivelato redditizio avrebbe potuto essere ceduto.

Anche la responsabile finanziaria di Stellantis, Natalie Knight, ha spiegato che «potrebbe essere valutato in futuro su quale sia la migliore sede per Maserati».

Stellantis ribadisce «l’impegno incondizionato per il brillante futuro di Maserati come unico marchio di lusso dei suoi 14 brand e ricorda e che ognuno di essi ha un orizzonte di 10 anni per costruire un business redditizio e sostenibile, pur riconoscendo che la volatilità del mercato e le situazioni temporanee possono causare fluttuazioni».

«Maserati – spiega Stellantis – è in una fase di transizione verso l’elettrificazione con il programma Folgore Bev che sarà integrato da versioni Ice per la Granturismo e ibride per la Grecale, mentre confermiamo che sono in preparazione anche i successori della Quattroporte e del Levante. Le dichiarazioni rilasciate a questo proposito non trovano alcun tipo di corrispondenza nel contesto della strategia di Maserati all’interno del piano strategico a lungo termine Dare Forward 203 di Stellantis. La missione di Maserati è scrivere il futuro della mobilità attraverso le migliori prestazioni nel segmento del lusso, concentrandosi sui desideri dei propri clienti».

Nella lettera a Elkann, Palombella ricorda che «lo stabilimento di Grugliasco è stato chiuso, lo stabilimento Ciro Menotti di Modena, fiore all’occhiello del Tridente, è quasi fermo e l’Innovation Lab sta per essere smantellato, mentre a Mirafiori è cessata la produzione di Levante e a Cassino si producono poche unità di Grecale. Tutto questo ha portato a migliaia di lavoratori in cassa integrazione, alla perdita di posti di lavoro e di preziose professionalità, che in molti casi hanno rafforzato i competitor».

Senza categoria
24 Luglio 2024
Stellantis, a Mirafiori solidarietà fino a dicembre
Dalla fine di agosto al 31 dicembre nello stabilimento di Mirafiori saranno utilizzati i contratti di solidarietà
24 Luglio 2024
  • mirafiori
  • stellantis
  • stabilimento mirafiori contratti di solidarietà fino a dicembre
  • contratti di solidarietà da agosto al 31 dicembre
Guarda ora
FOTO: Shutterstock
  • stellantis
  • no vendita maserati
  • nessun polo lusso
  • tridente unito a ferrari
  • uilm sindacato

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Maggio 2025
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Mentre i marchi tradizionali soffrono, il colosso automobilistico BYD vende più auto elettriche in Europa di Tesla
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Attualita'
19 Marzo 2025
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
"Oggi Stellantis è il quarto costruttore al mondo, è redditizio e fattura 157 miliardi. Il 2025 anno difficile"
Guarda ora
Economia
28 Febbraio 2025
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
La sua retribuzione lorda lo scorso anno è calata ma è stata 350 volte quella di un dipendente medio del…
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
L'obiettivo è costruire i primi prototipi già nel mese di maggio e iniziare così le attività sviluppo propedeutiche alla messa…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT