Buone notizie per Mastercard che ha superato le aspettative sugli utili del secondo trimestre rassicurando quindi anche sulla capacità di spesa delle famiglie a basso reddito sempre più sotto pressione per l’inflazione e l’aumento dei tassi. Inoltre un mercato del lavoro ancora solido ha dato sicurezza ai consumatori consentendo loro di effettuare acquisti senza restrizioni, nonostante la Federal Reserve statunitense mantenga una politica monetaria restrittiva. Il leader tra le carte di credito vede una crescita della performance su tutti i principali mercati. Questo si aggiunge un sano andamento dei consumi negli Stati Uniti come confermato dalla società.
Guardando ai numeri, l’utile di Mastercard è aumentato del 17%, raggiungendo i 3,3 miliardi di dollari al 30 giugno. In aumento i ricavi del 13%, arrivando a 6,96 miliardi di dollari, superando le stime.
Sebbene gli utili di Mastercard siano stati migliori del previsto, sono cresciuti a un ritmo più lento rispetto al primo trimestre.
Il volume commutato, che misura il valore delle transazioni elaborate sulla rete Mastercard, è aumentato del 10% rispetto allo scorso anno nel secondo trimestre, rispetto al 12% registrato nei primi tre mesi dell’anno.