Anche in Italia, come in Europa, si nota una stagnazione economica che è resa ancora più evidente dai numeri dell’indice Hcob Pmi dei servizi. Infatti in Italia a luglio è sceso a 51,7 da 53,7 di giugno. Secondo Tariq Kamal Chaudhry, economista presso Hamburg Commercial Bank “i servizi stanno portando avanti l’economia italiana, restando il motore principale dell’economia nazionale, anche se i recenti indicatori suggeriscono potenziali difficoltà. L’indice principale Hcob Pmi del Settore Terziario Italiano – aggiunge – si posiziona a luglio su 51,7, mostrando un netto regresso rispetto al mese precedente e segnando la crescita più debole da gennaio 2024. I prezzi restano alti e le aziende dei servizi continuano ad affrontare costi sempre più elevati, che superano gli aumenti riportati dei prezzi di vendita”.
FOTO: shutterstock