logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Balneari: reazioni contrastanti allo sciopero tra Codacons e Fiba Confesercenti

Maria Vincenza D'Egidio
9 Agosto 2024
  • copiato!

Per Codacons, lo sciopero è stato un “flop”, con adesioni inferiori alle aspettative e organizzazioni sindacali troppo divise

Gli scioperi organizzati dai gestori di stabilimenti balneari in Italia hanno ottenuto risultati contrastanti secondo due fonti sindacali. Secondo il Codacons, lo sciopero di oggi ha rappresentato un “flop”, con un numero di adesioni inferiore alle aspettative e le organizzazioni sindacali appaiono divise.

Economia
8 Agosto 2024
Balneari, divisione sullo sciopero. Assobalneari non aderisce
Con La base balneare: "Ingiusto penalizzare i consumatori"
8 Agosto 2024
  • balneari
  • assobalneari
  • divisione su sciopero
  • assobalneari non aderisce
Guarda ora

«Il numero dei lidi che hanno chiuso nelle due ore di sciopero è inferiore alle aspettative, e la protesta non ha raggiunto i risultati sperati», ha dichiarato il Codacons, sottolineando che proclamare scioperi durante la stagione estiva è una scelta che non ha ricevuto il sostegno né dei consumatori né dei gestori.

Parallelamente, Maurizio Rustignoli, presidente di Fiba Confesercenti, ha evidenziato una forte adesione allo sciopero, con una partecipazione quasi totale in aree chiave come la Romagna e la Toscana, e oltre l’80% degli operatori balneari che hanno tenuto chiuso il servizio ombreggio.

Questa mobilitazione è vista come un segnale di forza nella lotta per ottenere una legge chiara e definitiva che garantisca certezze al settore balneare.

Nonostante le opinioni divergenti, entrambi i gruppi evidenziano l’importanza di una normativa chiara per il futuro dei lidi. Il Codacons ha anche ricordato come i costi per fruire dei servizi balneari siano aumentati negli ultimi anni, con tariffe che variano notevolmente da una località all’altra.

Mentre il Codacons critica la scelta del timing dello sciopero, Fiba Confesercenti e Sib Confcommercio sottolineano il sostegno ricevuto dai clienti e la necessità di continuare a richiedere attenzioni sulle proprie richieste.

Entrambe le parti attendono con interesse le decisioni del prossimo Consiglio dei Ministri riguardo le concessioni demaniali, sperando che possano portare a soluzioni durature e soddisfacenti per tutti gli stakeholder coinvolti.

  • codacons
  • balneari
  • sciopero balneari
  • reazioni contrastanti allo sciopero balneari
  • condacons definisce lo sciopero balneari un flop
  • fiba confesercenti
  • fiba confesercenti evidenzia invece forte adesione a sciopero balneari

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Gennaio 2025
Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Codacons: "Su base annua l'aggravio di spesa è di +52 euro per la benzina e +57,6 euro per il gasolio"
Guarda ora
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora
Economia
7 Dicembre 2024
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Codacons: tra regali, alimentari, viaggi e ristorazione, tutti i conti dell'associazione consumatori
Guarda ora
Attualita'
16 Novembre 2024
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
I dati indicano che le truffe sono in costante crescita e sempre più sofisticate e pericolose, noncuranti del codice di…
Guarda ora
Economia
20 Agosto 2024
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
"Molti giovani hanno uno scarso interesse per il lavoro manuale perché sottoposti a modelli e valori sbagliati"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE