In periodo di ferie non tutti pensano a chi, invece, deve lavorare. Secondo una stima di Susini Group, infatti, da giugno ad agosto, l’Italia, forte della sua natura di meta turistica, può sfruttare una fervente economia che permette di far lavorare circa 6,8 milioni di italiani.
Di questi il 23% si trova nel settore turistico, il 12% nell’ospedaliero, il 17% nel commercio al dettaglio e per l’agricoltura si arriva all’11%. Non solo ma durante il periodo estivo il PIL in media guadagna circa 550 miliardi di euro.
Tra le professioni più presenti, senza dubbio, i camerieri (16%) quindi gli infermieri (14%) e poi gli addetti alle pulizie (12%). A due cifre anche la presenza di commessi (10%).