La società italiana multiservizi Iren ha annunciato oggi di aver nominato Gianluca Bufo quale nuovo amministratore delegato e direttore generale della società, facendo seguito all’indicazione formale che il comitato di sindacato dei soci pubblici di Iren – composto da Marco Bucci, sindaco di Genova, Stefano Lo Russo, sindaco di Torino, e Marco Massari, sindaco di Reggio Emilia – ha formulato ad agosto.
Gianluca Bufo vanta un curriculum di tutto rispetto. Dal 2000 entra nell’area CFO di Eni Divisione Gas&Power, ricoprendo crescenti ruoli di responsabilità, tra cui la Pianificazione Strategica e il Controllo di Gestione. Nell’ambito del gruppo Iren ricopre i ruoli di direttore della business unit Mercato, di amministratore delegato di Iren Mercato Spa dal luglio del 2015 e di direttore Energy management dal 2023.
«È con entusiasmo e orgoglio che accolgo la nomina ad amministratore delegato di Iren – ha dichiarato-, un’azienda che conosco profondamente, nella quale ho realizzato un percorso manageriale pluriennale che mi ha consentito di apprezzare le grandi qualità delle donne e degli uomini che vi lavorano nonché il significativo potenziale di crescita e sviluppo che questa azienda possiede. Il mio obiettivo è di lavorare in maniera compatta non solo con il management di Iren e con il consiglio di amministrazione ma idealmente con tutte le 11.000 persone che oggi fanno parte dell’azienda: a spingerci saranno il forte senso di appartenenza e lo spirito di squadra ma, soprattutto, la visione prospettica che abbiamo per il nostro gruppo, concretizzata negli obiettivi del nostro piano industriale, sulla quale abbiamo costruito negli anni un percorso di crescita sostenibile».
«La scelta di un manager quale Gianluca Bufo, sulla scorta di una strategia di valorizzazione di professionisti interni che ha portato anche Giovanni Gazza nel ruolo di CFO, ci permetterà di correre ancora più veloce verso il raggiungimento dei target di piano, grazie alla sua vasta conoscenza della “macchina” Iren e dei nostri territori di riferimento», ha dichiarato Luca Dal Fabbro, presidente esecutivo del gruppo.