logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’Arabia Saudita potrebbe avere accesso ai chip di Nvidia “entro il prossimo anno”

Rossana Prezioso
13 Settembre 2024
  • copiato!

L’Arabia Saudita è uno dei maggiori partner commerciali della Cina, a sua volta oggetto di restrizioni proprio sui chip di Nvidia

Secondo quanto dichiarato dal funzionario dell’Autorità saudita per i dati e l’intelligenza artificiale, Abdulrahman Tariq Habib, l’Arabia Saudita prevede di avere accesso ai chip ad alte prestazioni di Nvidia “entro il prossimo anno”. Si tratta degli Nvidia H200, i chip più potenti dell’azienda, utilizzati nel GPT-4o di OpenAI.

Una svolta che le permetterebbe di sviluppare e gestire i modelli di intelligenza artificiale più avanzati. Ma anche un potenziale problema geopolitico dal momento che l’Arabia Saudita è uno dei maggiori partner della Cina, a sua volta oggetto di restrizioni sul commercio con i chip di Nvidia. Questi sforzi rientrano nell’agenda Vision 2030, un’iniziativa lanciata dal principe ereditario saudita Mohammed bin Salman per modernizzare l’economia saudita e diversificare le sue entrate tagliando nettamente quelle derivanti dal petrolio.

“Faciliterà gli affari tra Arabia Saudita e Stati Uniti”, ha detto Habib. “Aprirà anche molte porte per costruire la capacità, le capacità computazionali, nel regno. Ma, cosa più importante, non è solo la capacità computazionale ad essere importante. Abbiamo lavorato duramente negli ultimi tre anni per costruire capacità, capacità umana, costruiamo anche capacità di dati. Quindi stiamo lavorando e collaborando con tutta la comunità internazionale e contribuendo a essere uno dei paesi più attivi nell’analisi dei dati”.

L’Arabia Saudita sta investendo considerevoli risorse attraverso anche la presenza el Fondo di investimento pubblico, nello sviluppo di un solido sistema basato sull’AI. L’intenzione è quella di portare l’Intelligenza artificiale al 12% del suo prodotto interno lordo entro il 2030.

FOTO: shutterstock
  • arabia saudita

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Politica
14 Maggio 2025
Trump in Arabia Saudita: poca diplomazia e tanto business
Occhi puntati ancora sul presidente USA Donald Trump e sul suo viaggio in Arabia Saudita
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
Turismo, Santanchè in Arabia Saudita: “rafforziamo la nostra offerta per una realtà altospendente”
Finisce la missione iniziato il 27 gennaio
Guarda ora
Attualita'
27 Gennaio 2025
Dazi, Meloni: “dialogo con gli Usa. Uno scontro non conviene a nessuno”
Difesa, energia e Piano Mattei: gli accordi con l’Arabia Saudita valgono 10 miliardi
Guarda ora
Economia
27 Novembre 2024
Fiera Milano sbarca in Arabia Saudita
Nasce Host Arabia grazie all'accordo con Semark, leader saudita nell'organizzazione di eventi nel settore food service
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE