Nvidia ha creato nel tempo componenti hardware fondamentali per l’addestramento dei nuovi modelli di intelligenza artificiale, primi su tutti quelli di OpenAI. Sullo sfondo le tensioni geopolitiche con la Cina hanno portato alle restrizioni delle esportazioni da Washington verso Pechino dei semiconduttori più moderni. Per questo motivo Pechino ha intensificato gli sforzi per promuovere la produzione nazionale dei chip.
Alcuni giganti della tecnologia cinese, tra cui Huawei, Alibaba e Baidu, sono tra coloro che stanno cercando di creare alternative a Nvidia.
Il boom dell’intelligenza artificiale ha portato ad un’intensificazione della strategia per la creazione di unità di elaborazione grafica, o GPU, progettate per l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale.
Da qui il ritorno in primo piano di aziende come Huawei con la sua unità di progettazione di chip HiSilicon e i suoi server di intelligenza artificiale Atlas. Secondo alcuni report di Wall Street Journal l’azienda si sta preparando a lanciare l’Ascend 910C, che potrebbe essere alla pari con il prodotto H100 di Nvidia. La stessa Nvidia ha esplicitamente identificato Huawei, tra le altre aziende, come concorrente in settori quali chip, software per l’intelligenza artificiale e prodotti di rete.