logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Turismo, arrivano i nuovi treni Assisi – Roma e Langhe Monferrato

Maria Vincenza D'Egidio
20 Settembre 2024
  • copiato!

I due collegamenti autunnali di FS TTI nascono con l’obiettivo di offrire un nuovo modo di viaggiare che coniuga il turismo lento, sostenibile a bordo di carrozze completamente rinnovate

Arrivano due nuovi collegamenti autunnali di FS Treni Turistici Italiani, società del Gruppo FS Italiane: l’Espresso Langhe-Monferrato e l’Espresso Assisi, che nascono con l’obiettivo di offrire un nuovo modo di viaggiare che coniuga il turismo lento, sostenibile, di qualità alla bellezza del viaggio in treno, a bordo di carrozze completamente ristilizzate per garantire il massimo comfort verso destinazioni dall’alto valore storico, paesaggistico ed enogastronomico.

«Presentiamo il nuovo calendario autunnale, fondamento di Treni turistici italiani, dopo la parte estiva che si sta concludendo. Partiamo con due tratte importanti. Una per Langhe Monferrato, che sarà a servizio anche della fiera del tartufo di Alba. E poi c’è il Roma-Assisi, anche questo molto interessante». Lo ha detto Alessandro Vannini Scatoli, presidente di Fs-Treni turistici italiani, la newco di Trenitalia dedicata alle tratte turistiche, durante la presentazione.

«Treni turistici continua la sua attività come nel periodo estivo, però puntando in questo caso a un turismo più culturale. Il collegamento con l’Umbria, in particolare, è sperimentale ma molto interessante perché si toccheranno delle città importanti come Terni, Spello, Spoleto – aggiunge il presidente di Treni turistici – E non finisce qui. L’obiettivo vero è quello di portare a Perugia e addirittura a Firenze questo treno in modo tale da garantire anche una delocalizzazione del Giubileo del 2025. Quindi il progetto è più ampio di quello sperimentale che stiamo facendo ora. Poi ci lanceremo a breve anche sui progetti invernali».

L’Espresso Assisi viaggerà sabato e domenica dal 5 ottobre al 1° dicembre, da Roma Termini ad Assisi, con fermate a Terni, Spoleto, Foligno e Spello. Il sabato la partenza è prevista alle 10.05 mentre il ritorno alle 18.00, la domenica invece si parte alle 8.30 e si rientra alle 16.58.

L’Espresso Langhe-Monferrato, invece, collega Roma con Alba, effettuando fermate anche a Nizza Monferrato e Asti. Le partenze da Roma Termini sono previste il 25 e il 31 ottobre alle ore 19.57 con arrivo a destinazione alle 10.35. Il rientro a Roma è previsto il 27 ottobre e il 3 novembre alle ore 18.55 con arrivo nella Capitale alle 6.33.

«In un anno e mezzo questa società di Fs ha realizzato già tanto. Sicuramente bisognerà fare molto di più per non lasciare alla spontaneità l’incrocio con questi due mondi. Treni turistici italiani ha sicuramente bisogno di supporto, quindi colgo l’invito affinché la holding sia più presente, anche con più risorse – ha detto il presidente del gruppo Fs Italiane, Tommaso Tanzilli – Finalmente i due mondi, quello del turismo e quello del trasporto ferroviario, si parlano. Finora c’era l’intercettazione spontanea dei turisti da parte di Fs, ma si può fare molto di più – ha sottolineato Tanzilli, aggiungendo – I due mondi si devono incontrare in modo strutturale. Il compito di Treni Turistici è sicuramente quello di intercettare il cosiddetto slow tourism».

Nell’Espresso Assisi i viaggiatori potranno accomodarsi nei confortevoli salottini privati mentre sull’Espresso notturno Langhe-Monferrato sono a disposizione le carrozze letto dove i passeggeri potranno riposare in un ambiente curato e nella massima privacy. Anche a ottobre sarà possibile beneficiare, scegliendo la tariffa “TTI Special”, di uno sconto del 50% su tutti i biglietti acquistati entro 48 ore dalla partenza.

I biglietti per viaggiare a bordo dell’Espresso Assisi e dell’Espresso Langhe-Monferrato sono acquistabili sul sito www.fstrenituristici.it e su tutti i canali di vendita di Trenitalia, App, biglietterie di stazione e self-service.

FOTO: Ansa
  • turismo
  • trenitalia
  • fs italiane
  • turismo lento
  • treni turistici
  • collegamento assisi-roma
  • collegamento langhe monferrato

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE