logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

IFC della Banca Mondiale, investimenti record di 56 mld di dollari nel 2024

Maria Vincenza D'Egidio
24 Settembre 2024
  • copiato!

I finanziamenti a breve e lungo termine e i finanziamenti mobilitati sono aumentati del 28% rispetto all’anno precedente

Gli investimenti del braccio di investimento privato della Banca Mondiale hanno raggiunto un record di 56 miliardi di dollari nell’anno finanziario fino alla fine di giugno, ha dichiarato a Reuters il direttore generale del finanziatore.

Gli impegni dell’International Finance Corporation (IFC), che coprono sia i propri finanziamenti a breve e lungo termine che i finanziamenti mobilitati, sono aumentati del 28% rispetto all’anno precedente, ha dichiarato il direttore generale Makhtar Diop.

Questo risultato è stato determinato principalmente da riforme interne nell’ambito della spinta del Presidente della Banca Mondiale Ajay Banga ad accelerare i prestiti in tutto il gruppo, che comprende l’IFC, i cui investimenti sono mirati a stimolare la crescita e a ridurre la povertà nei Paesi in via di sviluppo.

«Abbiamo avviato un processo per vedere cosa possiamo fare in modo diverso», ha detto Diop, aggiungendo che oltre a snellire i processi, l’IFC ha anche decentrato il processo decisionale, consentendo ai direttori sul posto di assumersi maggiori responsabilità sull’impiego dei fondi nella loro zona.

Guardando all’anno finanziario 2024, che si concluderà a giugno 2025, Diop si aspetta un ulteriore aumento, puntando a un obiettivo di 62 miliardi di dollari, con il finanziatore che concentrerà gli sforzi sulle infrastrutture in modo più ampio, soprattutto strade e trasporti, e lavorando con entità sub-sovrane, come i comuni.

«Spesso i comuni non sono i più attrezzati per strutturare le operazioni e per realizzare i PPP – ha detto Diop, riferendosi ai partenariati pubblico-privato – Se si riesce a lavorare con loro e a sviluppare una buona pipeline di PPP e ad aiutarli a fornire servizi scolastici, sanitari, cose che sono sotto la loro responsabilità, ad aiutarli ad avere città molto più verdi… si può avere un’enorme quantità di investimenti che sono necessari lì».

Diop ha anche detto di voler aumentare gli investimenti azionari, allontanandosi ulteriormente dai prestiti e dalle obbligazioni tradizionali, eventualmente anche come investitore di riferimento che aiuterebbe a rendere pubbliche le aziende sui mercati azionari nazionali.

Tuttavia, l’IFC dovrà considerare cosa potrebbe significare per il suo ambito rating AAA, dato che gli investimenti azionari sono più rischiosi dell’esposizione al debito.

«Un obiettivo che vedo nell’attività azionaria è quello di iniziare a investire in aziende, avere partecipazioni azionarie, prepararle per la quotazione in borsa in modo da poterle quotare e uscire magari quando sono quotate», ha detto Diop.

FOTO: Ansa
  • banca mondiale
  • ifc
  • investimenti record 56 mld

Ti potrebbero interessare

Banche
18 Febbraio 2025
La Banca Mondiale decentralizzerà le operazioni per rispondere alle esigenze locali
I team di gestione regionali verranno trasferiti da Washington a uffici centrali in tutto il mondo
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Thailandia, la Banca Mondiale riduce le prospettive di crescita del PIL per il 2025 al 2,9%
L'elevato debito delle famiglie e la dipendenza dai consumi sottolineano l'urgente necessità di rilanciare gli investimenti e di potenziare le…
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
La Banca Mondiale avverte che i dazi statunitensi minacciano la crescita globale
Tagliate le stime di crescita per Eurolandia, alzate per gli Usa
Guarda ora
Economia
11 Dicembre 2024
Filippine, la Banca Mondiale abbassa le previsioni di crescita per il 2024 al 5,9%
Prevista una forte crescita nel medio termine
Guarda ora
Economia
10 Dicembre 2024
Kenya, Banca Mondiale taglia stime di crescita per il 2024 al 4,7%
Hanno contribuito l'impatto delle inondazioni, delle proteste anti-governative e degli sforzi di consolidamento fiscale
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE