La banca spagnola BBVA e l’investitore statunitense KKR hanno dichiarato di aver formato una partnership strategica incentrata sugli investimenti legati alla transizione mondiale verso un’economia a basse emissioni di carbonio, guidata dal clima.
BBVA investirà 200 milioni di dollari nella strategia climatica globale di KKR, hanno affermato le aziende in una dichiarazione congiunta durante la Settimana del clima di New York, e l’iniziativa cercherà anche di trovare investimenti correlati alle infrastrutture climatiche.
«Siamo fiduciosi che la seconda parte di questo decennio vedrà una forte crescita di nuove infrastrutture a basse emissioni di carbonio. È un’opportunità immensa», ha affermato Javier Rodriguez Soler, responsabile globale della sostenibilità e del corporate & investment banking di BBVA.
L’unione con KKR sarà un elemento chiave della strategia di sostenibilità della banca, ha aggiunto, poiché mira a diventare leader nei servizi finanziari e di consulenza per i clienti negli Stati Uniti e in Europa.
«Grazie alla comprovata esperienza di KKR in questo settore, condivideremo le nostre conoscenze, capacità e sforzi tra i nostri team in questa alleanza strategica per moltiplicare gli investimenti in progetti infrastrutturali e climatici», ha affermato Soler.
BBVA ha affermato che la sostenibilità è una delle sue sei priorità strategiche, supportata da un’unità di finanziamento globale specializzata nell’innovazione delle tecnologie pulite con uffici a New York, Londra, Madrid e Houston.
Ad oggi, KKR ha effettuato tre investimenti nell’ambito della sua strategia climatica, tra cui Zenobe, fornitore di soluzioni di elettrificazione dei trasporti e di accumulo di batterie con sede nel Regno Unito, e Avantus, sviluppatore statunitense di energia solare e solare con accumulo su scala industriale.
«Siamo ancora all’inizio di quella che sarà una transizione pluridecennale verso zero emissioni nette di carbonio, che rappresenta una delle più grandi opportunità di investimento del nostro tempo e richiede la partecipazione di tutto il settore finanziario», ha affermato Emmanuel Lagarrigue, co-responsabile della strategia climatica globale di KKR.
FOTO: Shutterstock