logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Veicoli elettrici, l’Ue continua i colloqui con la Cina

Maria Lucia Panucci
30 Settembre 2024
  • copiato!

Anche dopo il voto finale previsto per venerdì

La Commissione europea ha comunicato ai paesi dell’Unione europea che continuerà a negoziare con la Cina anche dopo il voto sulla proposta di imporre tariffe definitive sull’importazione di veicoli elettrici cinesi. Lo hanno riferito fonti vicine alla situazione.

L’esecutivo Ue ha fissato la votazione per venerdì.

Le tariffe proposte variano dal 7,8% per i veicoli elettrici Tesla costruiti in Cina al 35,3% per quelli di Saic e di altre aziende che si ritiene non abbiano collaborato all’indagine della Commissione. Tali misure si aggiungono al dazio standard del 10% previsto per l’importazione di automobili nell’Unione europea.

Venerdì gli stati membri Ue dovranno votare se appoggiare i dazi finali o “definitivi” per i prossimi cinque anni, che saranno imposti a meno che una maggioranza qualificata di 15 Paesi Ue rappresentanti il 65% della popolazione Ue non voti contro la proposta.

La decisione, che potrebbe richiedere un secondo turno di votazioni, deve essere presa entro il 30 ottobre, termine fissato dall’indagine antisovvenzioni dell’Ue.

Le aziende possono contestare le misure presso la Corte di giustizia europea. La Cina può portare l’Unione europea presso l’Organizzazione mondiale del commercio. Entrambi i percorsi legali possono richiedere ben più di un anno.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • dazi cina
  • veicoli elettrici cina
  • dazin cina ue

Ti potrebbero interessare

Economia
13 Marzo 2025
Dazi, la Cina esorta gli Usa al dialogo
Le parole del portavoce del Ministero del Commercio He Yongqian
Guarda ora
Economia
3 Marzo 2025
Dazi, la Cina lavora a contromisure forti contro gli Usa
Le misure includeranno probabilmente sia tariffe sia una serie di misure non tariffarie e i beni agricoli e alimentari Usa…
Guarda ora
Economia
26 Febbraio 2025
Dazi, la Cina torna alla ribalta: “ci difenderemo dalle tariffe unilaterali Usa”
"La Cina continuerà ad adottare tutte le misure necessarie per salvaguardare con decisione i propri legittimi diritti e interessi"
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2025
Dazi Usa, la Cina ribadisce le sue preoccupazioni
Colloquio telefonico tra il vicepremier cinese He Lifeng, a capo del corposo dossier commerciale, ed il segretario del Tesoro americano…
Guarda ora
Senza categoria
12 Dicembre 2024
Casa Bianca, Trump ha invitato Xi alla sua cerimonia di giuramento
Kari Lake nominata come direttrice di Voice of America, il network internazionale finanziato dal governo Usa. Fertitta candidato per il…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT