“L’unione bancaria da solo non basta l’Europa ha bisogno dell’Unione dei mercati finanziari”. Queste le prime dichiarazioni del CEO di Unicredit, Andrea Orcel al “Made in Italy summit 2024”.
Orcel vede in Europa la necessità di “banche più grandi, più forti per sostenere” l’economia della UE. “Senza campioni paneuropei il nostro blocco non raggiungerà mai le sue ambizioni né supererà le sfide della crescita che Mario Draghi e molti altri leader prima di lui hanno evidenziato”.
“Non si tratta solo di migliorare le cose per le banche e i banchieri – sottolinea Orcel – si tratta di creare valore per i nostri stakeholder, per gli azionisti, per le persone, i clienti e per le comunità che serviamo tutta Europa. E così come l’Italia è stata leader nella ripresa economica europea, anche qui deve svolgere un ruolo di primo piano nel sostenere queste innovazioni”.
“La creazione di un’unione bancaria europea contribuirebbe ad affrontare le barriere che impediscono alle banche di sostenere pienamente il nostro settore in ciascuno dei Paesi dell’Unione europea”, spiega Orcel
“Il nostro futuro dipende dalla nostra capacità di collaborare, di integrarci e di sfruttare i nostri punti di forza collettivi. In qualità di Ceo di Unicredit, sono sicuro che abbiamo il modello, i principi e i valori per fare la nostra parte nel cambiamento di cui abbiamo bisogno. Con le giuste riforme e il giusto sostegno, possiamo liberare il pieno potenziale dell’Italia e dell’Europa” ha concluso.