Non è facile arricchirsi in fretta, lo sanno bene i miliardari presenti nella classifica di Forbes delle 400 persone più ricche d’America.
D’altronde, l’età media è di 70 anni, circa 20 hanno 90 anni e uno, David Murdock della Dole Food Company, ne ha 101. Ma attenzione: ci sono anche dei giovani che sono riusciti ad accumulare almeno 3,3 miliardi di dollari, il patrimonio netto minimo richiesto per entrare in classifica.
In totale, sono 26 i miliardari con meno di 50 anni presenti nella Forbes 400, tra cui due trentenni. I 10 più giovani hanno o 42 anni o meno e vantano un patrimonio complessivo di 273 miliardi di dollari.
Peraltro, il 75% di questa cifra fa riferimento a una sola persona: stiamo parlando di Mark Zuckerberg, che possiede un patrimonio di circa 181 miliardi di dollari.
Il co-fondatore di Facebook è entrato per la prima volta in classifica nel 2008 quando aveva 24 anni. Ora ha 40 anni e, grazie al boom delle azioni di Meta, la società madre di Facebook, che hanno registrano nuovi massimi storici, ha riscritto il suo record personale in termini di patrimonio. Non è mai stato così ricco. È il terzo americano più ricco al mondo, oltre la quarta persona più giovane presente in classifica. Ha solo otto giorni in più rispetto all’altro co-fondatore di Facebook, Dustin Moskovitz, che è in assoluto il terzo più giovane.
Peraltro, avendo compiuto 40 anni lo scorso maggio, non fa più parte del club degli under 40 della Forbes 400. Club che adesso vanta solo due persone: Josh Kushner, 39 anni, miliardario proveniente da una dinastia immobiliare di New York, e Lukas Walton, 38 anni, nipote di Sam Walton, co-fondatore di Walmart.
Lukas Walton è il membro più giovane della Forbes 400 per il secondo anno consecutivo. Curiosità: avendo un patrimonio stimato di 33,9 miliardi di dollari significa che da quando è nato ha guadagnato 900 milioni di dollari l’anno.
Walton è diventato miliardario ereditando. È uno dei quattro eredi presenti nei dieci più giovani miliardari. Stiamo parlando del giovane rampollo dell’energia Scott Duncan (41 anni), della proprietaria di In-N-Out Burger Lynsi Snyder (42) e di Ernest Garcia III (42), che ha fondato il rivenditore di automobili online Carvana nel 2012, grazie ai finanziamenti concessi dal padre miliardario, Ernest Garcia II.
Ovviamente, anche se hanno avuto la fortuna di ereditare queste somme, sono comunque riusciti ad andare oltre. Garcia ha avuto l’idea di fondare Carvana e Snyder gestisce il fast food dal 2010. I restanti 6 under 40 hanno costruito la propria ricchezza tramite aziende come Airbnb (Nathan Blecharczyk, 41) e Coinbase, il più grande exchange di criptovalute degli Stati Uniti (Brian Armstrong, 41).
Intanto continua a diminuire il numero dei giovani under 40 presenti nella lista. L’anno scorso erano quattro, mentre nel 2022 dieci. Questo perché alcuni sono semplicemente invecchiati, come Zuckerberg e Moskovitz, altri invece, come i co-fondatori di Snap Evan Spiegel, 34 anni, e Bobby Murphy, 36 anni, sono usciti dalla classifica a causa delle perdite fatte registrare dalle proprie aziende.
Poi ci sono coloro che sono definitivamente caduti, come Sam Bankman-Fried di FTX, 32 anni, che sta scontando una condanna a 25 anni di carcere per frode e cospirazione. Inoltre, considerando che la cifra minima di ingresso ha fatto registrare nuovi livelli record, molti giovani sono stati scavalcati da miliardari più in la con l’età, a dimostrazione del fatto che mantenere un posto nella Forbes 400 talvolta è difficile quanto entrarci.