logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Verbali Fed: non tutti erano d’accordo sul taglio di 50 punti base

Rossana Prezioso
9 Ottobre 2024
  • copiato!

Alcuni funzionari speravano infatti nel taglio di un quarto di punto percentuale, in cerca ancora di conferme sul trend dell’inflazione

A settembre, durante l’ultima riunione, i funzionari della Federal Reserve, erano intenzionati a tagliare i tassi di interesse ma non lo erano sul livello di aggressività. Alla fine il taglio di 50 punti è stato deciso per bilanciare la fiducia sull’inflazione con le preoccupazioni sul mercato del lavoro. Questa, in estrema sintesi, la fotografia dei verbali dell’ultima riunione della Fed.

Il riassunto della riunione ha dettagliato i motivi per cui i decisori politici hanno deciso di approvare un taglio dei tassi jumbo di 50 punti base per la prima volta in più di quattro anni e ha mostrato membri divisi sulle prospettive economiche. Dai verbali si evince anche che sebbene solo un membro del Federal Open Market Committee, il governatore Michelle Bowman, abbia votato contro il taglio di mezzo punto, affermando che avrebbe preferito un quarto di punto, anche altri avrebbero preferito un passo più piccolo. Alcuni funzionari speravano infatti nel taglio di un quarto di punto percentuale, in cerca ancora di conferme sul trend dell’inflazione.

“Alcuni partecipanti hanno osservato che avrebbero preferito una riduzione di 25 punti base dell’intervallo target in questa riunione, e pochi altri hanno indicato che avrebbero potuto sostenere tale decisione”, si legge nel verbale.
“Diversi partecipanti hanno osservato che una riduzione di 25 punti base sarebbe in linea con un percorso graduale di normalizzazione delle politiche che consentirebbe ai decisori politici di valutare il grado di restrizione delle politiche man mano che l’economia si evolve”, ha aggiunto il documento. “Alcuni partecipanti hanno anche aggiunto che una mossa di 25 punti base potrebbe segnalare un percorso più prevedibile di normalizzazione delle politiche”.

I verbali hanno notato che il voto per approvare il taglio di 50 punti base è avvenuto “alla luce dei progressi sull’inflazione e del bilancio dei rischi” rispetto al mercato del lavoro. Risulta anche che una “sostanziale maggioranza di partecipanti” era a favore della mossa più ampia, senza specificare quanti fossero contrari. Il termine “partecipanti” suggerisce il coinvolgimento dell’intero FOMC piuttosto che solo dei 12 elettori.

FOTO: shutterstock
  • minute fed

Ti potrebbero interessare

Economia
22 Maggio 2024
Minute Fed: preoccupazione per la mancanza di progressi sul calo dell’inflazione
Non esclusi ulteriori inasprimenti nel caso la situazione lo richiedesse
Guarda ora
Senza categoria
21 Maggio 2024
Borse europee in calo in avvio. Attesa per le minute della Fed
Atteso nel pomeriggio alle 15 il discorso di Waller sull’economia e sulla politica monetaria
Guarda ora
Economia
10 Aprile 2024
Minute Fed: si chiede maggiore sicurezza sul calo dell’inflazione verso il 2%
Confermata, però, l’intenzione di tagliare i tassi di interesse quest’anno
Guarda ora
Senza categoria
11 Ottobre 2023
Borse, l’Europa parte negativa. Occhi puntati alle minute della Fed
La NaDEF approda oggi in Aula Le Borse europee aprono oggi negative mentre il future sul Dow Jones che segna…
Guarda ora
Economia
18 Agosto 2022
Verbali Fed: ulteriori rialzi dei tassi per riportare inflazione al 2%
ANSA/JIM LO SCALZO Pubblicati i verbali (minute) della riunione di fine luglio del Fomc, una commissione interna alla Fed. I…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT