Il Gruppo Volkswagen ha registrato un calo del 7% nelle consegne globali del terzo trimestre, confermando le sfide del settore automobilistico europeo.
La principale casa automobilistica europea sta infatti attraversando una fase di profondo rinnovamento, in quanto sta valutando per la prima volta la chiusura di un impianto tedesco a causa della debolezza della domanda europea, della concorrenza cinese, delle sfide poste dall’elettrificazione dei veicoli e degli elevati costi di produzione in Germania.
In particolare le consegne di Volkswagen in Cina, il più grande mercato automobilistico del mondo, sono scese del 15% a 711.500 unità. Questo ha trascinato al ribasso la cifra globale, che è scesa a 2,176 milioni di veicoli. Le consegne di veicoli elettrici a batteria (BEV) risultano in calo del 9,8% a 189.400 unità nel periodo luglio-settembre.
La casa automobilistica ha tagliato la sua guidance due volte in meno di tre mesi e prevede di consegnare circa 9 milioni di auto quest’anno, il che rappresenta un calo annuale.