logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Banca centrale indiana, Governatore Das: “AI mette a rischio stabilità finanziaria”

Maria Vincenza D'Egidio
14 Ottobre 2024
  • copiato!

“Il crescente utilizzo AI introduce nuove vulnerabilità, come una maggiore suscettibilità agli attacchi informatici e alle violazioni dei dati”

«Il crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico nei servizi finanziari a livello globale può portare a rischi di stabilità finanziaria e richiede adeguate pratiche di mitigazione del rischio da parte delle banche», ha dichiarato il Governatore della Reserve Bank of India.

Esteri
5 Giugno 2024
Usa, Yellen sui “rischi significativi” dell’uso AI nella finanza
Il Segretario del Tesoro statunitense Janet Yellen avvertirà che l'uso dell'intelligenza artificiale nella finanza potrebbe ridurre i costi delle transazioni,…
5 Giugno 2024
  • usa
  • intelligenza artificiale
  • ai
  • janet yellen
  • ai e finanza
  • yellen segretario tesoro usa
  • yellen su rischi uso AI nella finanza
Guarda ora

«La forte dipendenza dall’AI può portare a rischi di concentrazione, soprattutto quando un piccolo numero di fornitori di tecnologia domina il mercato», ha detto Shaktikanta Das in occasione di un evento a Nuova Delhi.

«Ciò potrebbe amplificare i rischi sistemici, in quanto i guasti o le interruzioni di questi sistemi potrebbero essere trasmessi a cascata a tutto il settore finanziario», ha aggiunto Das.

I fornitori di servizi finanziari indiani stanno utilizzando l’AI per migliorare l’esperienza del cliente, ridurre i costi, gestire i rischi e guidare la crescita attraverso i chatbot e l’attività bancaria personalizzata.

«Il crescente utilizzo dell’AI introduce nuove vulnerabilità, come una maggiore suscettibilità agli attacchi informatici e alle violazioni dei dati», ha detto Das.

«L’opacità dell’AI rende difficile la verifica e l’interpretazione degli algoritmi che guidano le decisioni dei prestatori e potrebbe potenzialmente portare a conseguenze imprevedibili sul mercato», ha avvertito.

Das ha, inoltre aggiunto che «i mercati del credito privato si sono espansi rapidamente in tutto il mondo con una regolamentazione limitata, ponendo rischi significativi per la stabilità finanziaria, soprattutto perché questi mercati non sono stati sottoposti a stress test in una fase di crisi».

FOTO: Ansa
  • india
  • banca centrale indiana
  • governatore banca centrale india das
  • das mette in guardia rischi AI sulla finanza

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Marzo 2025
L’India punta a tagliare le tariffe su 23 miliardi di dollari di importazioni Usa per proteggere l’export
Si tratterebbe del taglio più grande degli ultimi anni, volto a prevenire le tariffe reciproche
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
L’India pronta a combattere nell’arena dell’AI
Il presidente Modi ha elaborato una strategia per permettere all’India di affermarsi entro il 2030 tra i leader globali del…
Guarda ora
Esteri
14 Febbraio 2025
Dazi, Ue: “reagiremo con fermezza”. Usa ed India raddoppieranno gli scambi bilaterali in cinque anni
Tutti contro il potere "incontrollato" di Musk. Causa di 14 Stati Usa. TikTok torna sugli store di Apple e Google…
Guarda ora
Impresa
7 Gennaio 2025
AI, Microsoft investirà 3 miliardi di dollari in India
E' la più grande espansione mai realizzata nel paese
Guarda ora
Impresa
9 Ottobre 2024
Samsung: in India rifiutato accordo, lo sciopero entra nel secondo mese
I lavoratori hanno interrotto la produzione e protestato in una tenda vicino alla fabbrica dal 9 settembre, chiedono salari più…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA