logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gorgonzola Dop, su produzione e export nel terzo trim

Maria Vincenza D'Egidio
16 Ottobre 2024
  • copiato!

Primo paese di destinazione la Francia, il Consorzio sarà al Sial

Nel terzo trimestre di quest’anno la produzione di Gorgonzola DOP ha raggiunto 3.860.162 forme con un aumento dell’1,10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e del 3,53% rispetto al 2022.

Nel solo mese di settembre 2024 sono state 462mila le forme prodotte, di cui 323.637 in Piemonte e 138.363 in Lombardia. Nello stesso mese la quota di Gorgonzola Piccante sul totale prodotto è stata del 13% circa (pari a 62mila forme) e ha fatto registrare una crescita del 53% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Sono i dati resi noti, alla vigilia della partecipazione alla 60esima edizione del Sial di Parigi, in programma dal 19 al 23 ottobre a Parigi, dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP.

Ottima performance anche dell’export: nel primo semestre di quest’anno sono state 1.067.333 le forme destinate ai mercati internazionali, in aumento del 4% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Il consumo di Gorgonzola cresce non solo in Europa, da sempre principale mercato di riferimento, ma soprattutto nel resto del mondo.

Le forme destinate all’interno dell’UE sono state 918.583 (+3,4%) mentre quelle volate oltre i confini UE hanno raggiunto la quota record di 1784 tonnellate (pari a 148.666 forme) con un aumento del 6,8% rispetto al primo semestre 2023.

Il dettaglio per Paese vede la Francia in testa con oltre 248mila forme importate (+2,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), seguita dalla Germania con oltre 231mila forme (+5,9%), dalla Spagna con oltre 81mila forme (+7,9%).

Primo Paese extra-UE il Giappone con poco meno di 22mila forme importate nel primo semestre di quest’anno (-0,8%), seguito dagli Stati Uniti verso cui sono volate poco meno di 16mila forme (+0,4%). Da rilevare la crescita del 13% dell’export verso il Regno Unito con oltre 19mila forme (Dati Clal al 30-6-24).

Attualita'
8 Luglio 2024
Agroalimentare, ok dall’Ue all’inserimenti di 4 nuovi prodotti come Dop
Si trovano in Croazia e Slovenia, Spagna, Portogallo e Indonesia
8 Luglio 2024
  • dop
  • agroalimentare dop
Guarda ora

Ora il Consorzio Gorgonzola DOP partecipare al Sial di Parigi, che vedrà quest’anno una presenza imponente dell’enogastronomia Made in Italy, prima nel comparto lattiero-caseario davanti alla stessa Francia.

All’interno della collettiva AFIDOP insieme ai Consorzi di Tutela del Taleggio, Asiago, Grana Padano e Mozzarella di Bufala Campana, lo chef Danny Imbroisi proporrà 5 ricette per mettere in risalto i 5 formaggi italiani DOP protagonisti.

FOTO: Shutterstock
  • agroalimentare
  • gongorzola dop
  • crescono export e produzione

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora
Economia
3 Novembre 2024
Coldiretti, nelle case degli italiani si gettano 1,8 mld kg di cibo
Arriva il decalogo antispreco di Campagna Amica
Guarda ora
Economia
24 Giugno 2024
Agroalimentare, negli States spopola la Dieta Mediterranea
Coldiretti: Per i prodotti simbolo come olio e pasta aumenti record anche in tripla cifra in 10 anni
Guarda ora
Economia
15 Giugno 2024
Falso made in Italy, venduti prodotti tipici italiani ‘fake’ per 63 miliardi
Nell'agroalimentare nel 2023. Lombardia la più colpita
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT