La Francia ama il formaggio Dop italiano. Su 136mila tonnellate di prodotti caseari acquistati dai francesi, 40 mila, per un totale di 470 milioni di euro, sono Dop e Igp. La conferma nei numeri resi noti dall’associazione Formaggi italiani Dop e Igp (Afidop).
Il comparto dei certificati arriva a coprire il 45% del valore dell’export caseario verso la Francia.
Le proiezioni Afidop su dati Istat vedono le preferenze suddivise tra Grana padano Dop e Parmigiano reggiano Dop in pezzi. Piace anche il Gorgonzola Dop (5.800 tonnellate), Mozzarella di bufala campana Dop (oltre 6.000 tonnellate) e i pecorini
“I dati 2023 e i primi sei mesi del 2024 dimostrano che anche in un Paese dalla grande tradizione casearia, la qualità dei formaggi italiani certificati riesce a ritagliarsi uno spazio importante – ha detto il presidente di Afidop, Antonio Auricchio – Dobbiamo continuare a valorizzare questo patrimonio di 56 formaggi Dop e Igp unici al mondo per biodiversità, stagionature e latitudini, dalla pianura all’alpeggio. In tal senso la fiera Sial si presenta come la vetrina ideale per promuovere le nostre eccellenze casearie, parte essenziale della filiera agroalimentare italiana e pilastro della nostra cultura mediterranea”.