Perquisizioni in Campidoglio. La Guardia di Finanza sta effettuando una serie di controlli nell’ambito di una indagine della Procura di Roma per corruzione, turbativa d’asta e frode in pubbliche forniture nell’ambito di appalti per il rifacimento del manto stradale e che riguarderebbe anche fondi per il Giubileo. A questo proposito il sindaco di Roma Roberto Gualtieri annuncia di avere disposto “una verifica approfondita su tutti i lavori eseguiti dalle ditte coinvolte nell’indagine.” Il primo cittadino aggiunge che “al momento non risultano lavori legati al Giubileo, ma la verifica è ancora in corso”.
Al centro dell’indagine un giro di tangenti che un imprenditore pagava ai pubblici ufficiali per “pilotare” una serie di appalti per lavori di manutenzione delle strade.
Sei persone risultano indagate: quattro sono dipendenti del Comune di Roma, uno appartiene alla società Astral, e due sono agenti della polizia stradale.
L’imprenditore finito nel mirino è Mirco Pellegrini, accusato di aver elargito mazzette e garantito posizioni lavorative per ottenere vantaggi nella gestione dei contratti pubblici “pilotando” una serie di appalti. Secondo l’accusa i lavori svolti dalle sue aziende avvenivano al risparmio, tagliando i costi sui materiali bituminosi utilizzati per il manto stradale. Le superfici risultavano così sottili e fragili, portando rapidamente a nuove buche dopo breve tempo. Una situazione che non solo aggravava le condizioni della viabilità cittadina, ma aumentava anche la spesa pubblica per interventi di manutenzione successivi.
Secondo gli inquirenti il costruttore avrebbe pagato tangenti in contanti ed offerto posti di lavoro per i figli dei dipendenti comunali e di Astral. Inoltre Pellegrini avrebbe mantenuto una sorta di “accordo” con due poliziotti della stradale per consenitree ai camion della sua impresa di circolare senza il rischio di sanzioni, anche quando superavano abbondantemente i limiti di peso per il trasporto di materiali edili.
L’attività della Guardia di Finanza ha riguardato gli uffici del Dipartimento dei Lavori Pubblici del Comune di Roma in via Petroselli.