logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Interviste

Car Service Management 360, servizi per auto a noleggio a tutto tondo

Redazione Business24tv
31 Ottobre 2024
  • copiato!

Con il modello sviluppato da CSN 360 la tecnologia e la trasparenza sono a servizio delle flotte a noleggio

Nel 2019 nasce CSM 360, una sigla che sta per Car Service Management 360, ovvero servizi estesi a 360 gradi per il mondo del noleggio auto, a parlare di questa realtà è Simone Guidi.

CSM 360 è una realtà che nasce dopo una riflessione intorno all’evoluzione del settore del noleggio delle auto, una riflessione che arriva dopo un’osservazione del settore lunga 30 anni e che ha visto il passaggio dalla proprietà del veicolo, che in Italia per molto tempo ha rappresentato un must, fino all’utilizzo sempre più diffuso del veicolo a noleggio. Un cambiamento di abitudini vero e proprio che ha fatto nascere numerose società di noleggio, intorno a fine anni ‘90, che oggi sono divenute delle multinazionali principalmente detenute da banche o da fondi di investimento che hanno portato avanti l’evoluzione di noleggio; lo stato attuale è intorno al 25-30% di vetture vendute a noleggio. 

La formula vincente delle auto a noleggio è l’idea di pagare un canone che sia comprensivo di tutto e che così ci si possa “dimenticare” dell’auto stessa, proprio a gestire questa auto “dimenticata” pensa CSM 360. Dopo aver lavorato a contatto con meccanici, carrozzieri, gommisti, in tutta Italia e dopo aver fatto contratti di servizio e aver fornito dei portali, si è aggregato un grande numero di piccoli artigiani che CSM 360 ha deciso di mettere in collegamento e così è stata in grado di fornire una gestione totale dei servizi della flotta di aziende o privati. Guidi spiega infatti che CSM 360 si configura come, per fare un parallelo con il mondo dell’edilizia, un direttore lavori che deve costruire un palazzo dopo che il committente ha espresso le qualità, i tempi e il budget a disposizione. Il direttore dei lavori quindi si mette in moto per cercare i materiali – che in questo caso sono i ricambi – e poi andare a cercare tutti gli artigiani, che in questo caso non sono muratori ed elettricisti, ma sono appunto meccanici, meccatronici, carrozzieri, gommisti e tutta la gamma di servizi utili al mondo dell’auto; una volta trovati tutti gli artigiani devono essere coordinati. Anche per una semplice riparazione è fondamentale la coordinazione di tutti i soggetti coinvolti in modo da rispettare i tre punti fondamentali di CSM 360: la qualità della riparazione, ma anche delle materie; i tempi, che in gergo si chiama il fermo tecnico; e il budget, cioè non spendere poco ma spendere il giusto.

Il quartier generale di CSM 360 è a Roma, dove lavorano circa 30 persone in ufficio che gestiscono oltre 800 riparatori su tutto il territorio. Il confronto con il cliente è diretto e una volta che il cliente ha delineato le proprie necessità il network riparativo si mette all’opera per gestire tutto il processo di riparazione. CSM 360, inoltre, è un’azienda digitalizzata che vanta di non avere nemmeno una stampante in ufficio, avendo investito molto sulla parte di innovazione tecnologica e sviluppato portali con potenti CRM e business intelligence e l’introduzione dell’intelligenza artificiale che permette di collegare tutti questi attori che si occupano delle riparazioni in modo che tutti utilizzino lo stesso portale per tracciare le informazioni circa quella riparazione, ma anche i distributori dei ricambi così da poter fornire sempre informazioni utili e per una totale trasparenza il cliente può accedere direttamente a questi sistemi e vedere la situazione della flotta. Una scelta piuttosto rivoluzionaria in questo campo.

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE