logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Cop29, al via la seconda settimana. Onu: “per adattamento climatico servono 340 miliardi all’anno”

Maria Lucia Panucci
18 Novembre 2024
  • copiato!

Ottava giornata di lavori alla Cop29 di Baku. Intanto a Rio si svolge il G20. Pubblicato l’elenco delle big oil che hanno un impatto negativo sul clima

Ha preso il via l’ottava giornata di lavori alla Cop29 di Baku, Azerbaijan, dopo la pausa di domenica. La seconda settimana coincide con l’inizio del G20 a Rio dove il tema della sostenibilità sarà sempre centrale.

«I costi dell’adattamento stanno schizzando per tutti, specialmente per i Paesi in via di sviluppo. Potrebbero salire a 340 miliardi all’anno nel 2030, raggiungendo 565 miliardi all’anno nel 2050». Lo ha detto il segretario esecutivo dell’agenzia dell’Onu per il cambiamento climatico, l’Unfccc, Simon Stiell, durante la conferenza. Per creare delle risposte strategiche al cambiamento climatico nei Paesi in via di sviluppo “abbiamo bisogno di fiumi di denaro. Devono essere più facili nell’accesso, specialmente per i Paesi più vulnerabili, che spesso si trovano di fronte le barriere maggiori“.

L’UNFCCC-UN Climate Change ha pubblicato un’analisi, sulla base dei dati elaborati da InfluenceMap, che dimostra come, sebbene la proporzione di aziende partecipanti alla Cop29 a Baku con un impegno politico allineato alla scienza sia quasi raddoppiata (dal 10% nel 2023 al 20% nel 2024), una minoranza di società e associazioni industriali dei combustibili fossili rimane ben rappresentata, ed è potentissima. Le aziende presenti in Azerbaijan con più di 10 delegati e con un impegno negativo nei confronti del clima includono, tra le altre, ExxonMobil, Gazprom, Petrobras e Lukoil, Chevron, BMW, JBS, JFE Steel, Nippon Steel Corporation e Toyota. Le aziende invece con più di 10 delegati e un impegno positivo verso il clima includono Alphabet, SAP, Schneider Electric e SSE, Unilever, Trane Technologies, Acciona, Vestas, Microsoft e Iberdrola.

Alla tavola rotonda ministeriale sulla trasparenza climatica globale la Repubblica dell’Azerbaijan ha annunciato il lancio della dichiarazione di Baku sulla trasparenza climatica globale. Questa dichiarazione si concentra sul rafforzamento della trasparenza, sulla promozione della cooperazione internazionale e sull’aumento dell’ambizione attraverso sforzi individuali e collettivi.

«L’energia rinnovabile è ormai inarrestabile e nessun governo può impedire il passaggio a un’economia globale a basse emissioni di carbonio». E’ questa la valutazione del segretario all’Energia del Regno Unito Ed Miliband, a margine della Cop29. Miliband ha affermato che il Regno Unito stava agendo per interesse nazionale assumendo un ruolo guida a livello mondiale nel ridurre le emissioni di gas serra e nell’aumentare gli aiuti finanziari disponibili per i Paesi poveri durante i cruciali colloqui Onu sul clima di questa settimana. «Nessun governo o Paese può impedire che questa transizione avvenga», ha detto.

Alla Cop29 è intervenuto anche il ministro della Salute italiano Orazio Schillaci: «il nostro pianeta ci sta lanciando un grido d’allarme. Di fronte alla crisi climatica, non possiamo pensare alla salute umana separata da quella degli ecosistemi. L’approccio OneHealth non è solo una strategia, è l’unica via per un futuro sostenibile».

Il primo ministro del Regno Unito Starmer ha confermato per il Paese un taglio delle emissioni di C02 dell’81% entro il 2035.

Atteso in serata l’arrivo del ministro dell’Ambiente italiano Gilberto Pichetto Fratin. «La Cop29 sarà una delle tante tappe di un processo irreversibile in corso. L’obiettivo stavolta è la finanza climatica. Vediamo cosa riusciamo a fare», ha dichiarato.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • g20
  • onu
  • cambiamenti climatici
  • baku
  • cop29
  • g20 rio

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Febbraio 2025
G20 Cape Town, Giorgetti: “Su tassazione internazionale no a passi indietro”
La tassazione internazionale al centro delle discussioni al G20 con il ministro delle Finanze Giorgetti
Guarda ora
Economia
26 Febbraio 2025
G20 in Sudafrica, Giorgetti: “dai dazi minaccia alla crescita”
“Dobbiamo continuare a monitorare i rischi economici e i cambiamenti strutturali, promuovendo il dialogo"
Guarda ora
Economia
26 Novembre 2024
Ocse, commercio in crescita per i paesi del G20
Guidano la classifica gli Stati Uniti, seguiti dall'Ue. In calo la Cina
Guarda ora
Attualita'
19 Novembre 2024
G20 a Rio: “i leader si impegnano per una tassazione dei super ricchi”. Meloni: “preoccupati per i dazi”
Meloni: "l'Italia aderisce All'Alleanza globale contro la fame e la povertà"
Guarda ora
Attualita'
18 Novembre 2024
G20 a Rio de Janeiro, prende il via il summit di due giorni. Presente anche la Meloni
Al centro i temi dell’inclusione sociale, della riforma delle istituzioni internazionali in chiave più solidale e inclusiva, transizione green e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE