Neuralink di Elon Musk ha dichiarato di aver ricevuto l’autorizzazione ad avviare la sua prima sperimentazione clinica in Canada per un dispositivo progettato per consentire alle persone paralizzate di utilizzare dispositivi digitali semplicemente pensando.
La startup produttrice di chip cerebrali ha affermato che lo scopo dello studio canadese è valutare la sicurezza e la funzionalità iniziale del suo impianto, che consente alle persone affette da tetraplegia, ovvero paralisi di tutti e quattro gli arti, di controllare dispositivi esterni con il pensiero.
A settembre la startup ha ricevuto la designazione di “dispositivo innovativo” dalla Food and Drug Administration statunitense per il suo impianto sperimentale volto a ripristinare la vista.
Negli Stati Uniti Neuralink ha già impiantato il dispositivo in due pazienti . L’azienda afferma che il dispositivo funziona bene nel secondo paziente in prova, che lo ha utilizzato per giocare ai videogiochi e imparare a progettare oggetti 3D.
Fondata nel 2016 da Musk e da un gruppo di ingegneri, Neuralink sta anche sviluppando un’interfaccia per chip cerebrali che può essere impiantata nel cranio e che, secondo l’azienda, potrebbe in futuro aiutare i pazienti disabili a muoversi e comunicare di nuovo, e a recuperare la vista.