logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Stellantis, l’ad Carlos Tavares si è dimesso. Nuovo ceo entro metà del 2025

Maria Lucia Panucci
1 Dicembre 2024
  • copiato!

In Italia i sindacati chiedono subito un piano industriale. Polemica la Lega

Bufera in casa Stellantis. Il suo amministratore delegato, Carlo Tavares, si è dimesso. Il consiglio di amministrazione ha accettato la sua decisione, a sorpresa e in anticipo rispetto al previsto. Un’accelerazione drammatica dopo un periodo segnato da un calo dei profitti e un indebolimento delle vendite. L’azienda ha infatti registrato un calo del 20% nelle consegne globali di veicoli nel terzo trimestre 2024, con 1,148 milioni di unità distribuite, rispetto allo stesso periodo del 2023. Le vendite ai clienti finali sono diminuite del 15%, penalizzate dalla transizione del portafoglio prodotti e dalla riduzione delle scorte. In Nord America, in particolare, le consegne sono crollate del 36%, in Europa del 17%, in Medio Oriente e Africa del 26% e in Asia-Pacifico del 30%. In controtendenza solo il Sudamerica.

Senza categoria
27 Novembre 2024
Stellantis, stop a Mirafiori e taglia la produzione in Ue
L'azienda ha comunicato che non ci sono ordini sufficienti per proseguire l'assemblaggio a dicembre. La produzione dovrebbe riprendere il 13…
27 Novembre 2024
  • stellantis
  • stop mirafiori a dicembre
  • produzione riprende 13 gennaio
Guarda ora

Il processo per la nomina di un nuovo Ceo permanente è già in corso, gestito da un Comitato Speciale del Consiglio, e si concluderà entro la prima metà del 2025. Nel frattempo sarà istituito un nuovo Comitato Esecutivo presieduto da John Elkann. «Siamo grati a Carlos per il suo impegno costante in questi anni e per il ruolo che ha svolto nella creazione di Stellantis, in aggiunta ai precedenti rilanci di Psa e di Opel, dando avvio al nostro percorso per diventare un leader globale nel settore. Intendo mettermi subito al lavoro con il nostro nuovo comitato esecutivo ad interim, con il supporto di tutti i nostri colleghi di Stellantis, mentre completiamo il processo di nomina del nuovo Ceo. Insieme garantiremo la puntuale attuazione della strategia della società nell’interesse di lungo termine di Stellantis e di tutti i suoi stakeholders», ha detto il presidente di Stellantis, John Elkann.

Quanto alla produzione di Stellantis in Italia, la notizia ha rilanciato i toni preoccupati dei sindacati. «Tavares si è dimesso. I lavoratori italiani rimangono. E noi vogliono un piano industriale e occupazionale subito», ha scritto su Facebook Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil. «Ci aspettiamo nel tempo più breve possibile un nuovo management che dia discontinuità rispetto al passato sugli impegni occupazionali, produttivi e industriali nel nostro Paese. Il nuovo ad abbia a cuore gli stabilimenti e i lavoratori italiani, riporti in Italia la produzione di auto e rilanci il polo del lusso Maserati», ha rilanciato Rocco Palombella, segretario generale Uilm.

Attualita'
23 Ottobre 2024
Caso Stellantis, la crisi e il braccio di ferro con il governo
L'Ue e il boom di importazioni dalla Cina, le incognite sul futuro dell’automotive italiano
23 Ottobre 2024
  • stellantis
  • automotive
  • caso stellantis
  • crisi automotive
Guarda ora

Polemico il commento della Lega. «Siamo curiosi di sapere quanto prenderà Carlos Tavares come ‘premio’ economico dopo la sua disastrosa gestione».

La fine del rapporto col manager portoghese era già nell’aria e da ottobre l’azienda aveva iniziato le ricerche di un possibile sostituto, confermando che l’ad del gruppo non sarebbe rimasto oltre il termine del contratto, prevista per l’inizio del 2026. La decisione di Tavares ha dunque anticipato i tempi.

 

FOTO: ANSA
  • stellantis
  • tavares

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Maggio 2025
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Mentre i marchi tradizionali soffrono, il colosso automobilistico BYD vende più auto elettriche in Europa di Tesla
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Attualita'
19 Marzo 2025
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
"Oggi Stellantis è il quarto costruttore al mondo, è redditizio e fattura 157 miliardi. Il 2025 anno difficile"
Guarda ora
Economia
28 Febbraio 2025
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
La sua retribuzione lorda lo scorso anno è calata ma è stata 350 volte quella di un dipendente medio del…
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
L'obiettivo è costruire i primi prototipi già nel mese di maggio e iniziare così le attività sviluppo propedeutiche alla messa…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT