logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ue, nuove proposte per la filiera agricola. Lollobrigida: “cambio passo inimmaginabile”

Maria Lucia Panucci
11 Dicembre 2024
  • copiato!

La Commissione europea vuole modificare il regolamento sull’organizzazione comune dei mercati (Omc) e la direttiva sulle pratiche commerciali sleali. Annunciati anche 3 miliardi di investimenti dalla Bei per i giovani agricoltori

Per garantire una posizione più forte ai produttori nella filiera dell’agroalimentare, la Commissione europea vuole modificare il regolamento sull’organizzazione comune dei mercati (Omc) e la direttiva sulle pratiche commerciali sleali. Il primo “per creare maggiore trasparenza e prevedibilità, sia sui contratti che sui prezzi che gli agricoltori ricevono”, la seconda “per proteggere meglio le piccole aziende agricole e le imprese alimentari quando trattano con acquirenti più grandi”. In sostanza, le modifiche all’Omc renderebbero obbligatori la creazione di meccanismi di mediazione tra agricoltori e acquirenti e la stipulazione di contratti scritti tra loro. Per rafforzare la cooperazione tre le autorità nazionali, Bruxelles suggerisce l’istituzione di un meccanismo di assistenza reciproca, attraverso cui chiedere e scambiare informazioni.

Economia
4 Novembre 2024
Agricoltura europea: la vera sfida è superare la frammentazione degli Stati
L’Europa è una vera potenza agricola ma per andare avanti serve un reale governo da parte dell’Ue ed una logica…
4 Novembre 2024
  • green deal
  • agricoltura
  • pac
  • agricoltura europea
  • accademia nazionale agricoltura
  • rivolte agricoltori
Guarda ora

Inoltre la Bei “investirà tre miliardi nel settore agroalimentare con una forte attenzione ai giovani agricoltori“. Il piano sarà rivolto alle piccole e medie imprese e alle mid-cap (imprese non qualificabili come Pmi con un numero di dipendenti non superiore a 1,500 unità), sarà distribuito nei prossimi tre anni e i primi prestiti saranno firmati nella prima metà del 2025. Una fetta considerevole sarà dedicata ai giovani e ai nuovi agricoltori che incontrano maggiori difficoltà a ottenere finanziamenti dalle banche. . «E tutto questo è solo l’inizio – ha spiegato la Von der Leyen intervenendo agli AgriFood Days a Bruxelles. – Nei primi 100 giorni della nuova Commissione presenteremo una nuova Visione per l’agricoltura e l’alimentazione».

Si ritiene soddisfatto il ministri dell’Agricoltura Lollobrigida. «Dalle interlocuzioni che ho avuto in queste ore con diversi Ministri e Commissari Europei, emerge un cambio di passo significativo nei confronti del comparto agricolo, inimmaginabile fino a qualche tempo fa – ha scritto su Facebook. – Le nuove proposte che arrivano dall’UE sono un primo segnale in risposta a richieste che da anni gli agricoltori europei portano avanti per riacquistare la centralità che meritano come custodi del territorio, garanti della qualità del cibo e della nostra sovranità alimentare».

FOTO: IMAGOECONOMICA
  • agrifood
  • agricoltori
  • lollobrigida
  • omc
  • filiera agricola

Ti potrebbero interessare

Economia
16 Settembre 2024
Spreco alimentare, tra Paesi G7 Francia e Spagna investono di più
Rapporto internazionale Waste Watcher 2024 in vista del G7 agricoltura di Siracusa
Guarda ora
Economia
20 Maggio 2023
Quanto vale l’agrifood in Italia: il 4% del Pil, seconda in Europa
La Serbia è al primo posto, dove il contributo del settore agricolo ammonta al 6,3% del Pil, quota che sale…
Guarda ora
Startup
2 Luglio 2021
Startup, boom per l’agrifood sostenibile nel 2020
I Paesi più coinvolti sono stati Norvegia, Israele e Uganda Il settore delle startup agrifood sostenibili ha registrato tassi di…
Guarda ora
Economia
12 Novembre 2020
Agrifood tech: continua la crescita del settore
Secondo AgFunder il settore ha raggiunto gli 8,8 miliardi di investimenti Investimenti per un totale di 8,8 miliardi nei primi…
Guarda ora
Economia
12 Novembre 2020
Agrifood tech: continua la crescita del settore
Secondo AgFunder il settore ha raggiunto gli 8,8 miliardi di investimenti Investimenti per un totale di 8,8 miliardi nei primi…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA