logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto, costi di acquisto e mantenimento

Maria Vincenza D'Egidio
12 Gennaio 2025
  • copiato!

Sia nuova o usata, quando si compra un’auto ci sono una serie di spese da mettere in conto

L’acquisto di un’auto rappresenta una decisione importante qualsiasi famiglia, con implicazioni finanziarie significative.

Oggi più che mai la domanda «quanto costa una macchina» è complessa e articolata in diverse voci, influenzata da fattori come l’inflazione, l’evoluzione tecnologica e le nuove normative ambientali. Capire il costo reale di un’auto va oltre il prezzo d’acquisto iniziale, coinvolgendo spese di mantenimento e gestione che possono variare notevolmente nel tempo.

E, in tal senso, il 2024, l’anno appena concluso, è stato sicuramente un anno nerissimo, con rincari sotto tutti i punti di vista: si salva solo, come vedremo, il rifornimento, con il prezzo del carburante che ha visto meno oscillazioni positive rispetto agli anni precedenti.

Economia
17 Dicembre 2024
Auto, Urso: “oltre un miliardo di euro nel 2025 per comparto e filiera”
Incontro al Mimit con Stellantis. Nuovi modelli a Pomigliano
17 Dicembre 2024
  • stellantis
  • urso
Guarda ora

Nel 2024 i costi di un’auto sono aumentati, raggiungendo i 4.300 euro all’anno per ogni veicolo manutenuto, escluso il bollo. A confermarlo è uno studio condotto da Federcarrozzieri, l’associazione delle autocarrozzerie italiane, che ha analizzato le spese sostenute dagli italiani per l’acquisto e la gestione dei veicoli.

Partendo dal dato più significativo, emerge che l’acquisto di una nuova automobile nel 2024 ha toccato un nuovo picco (mai raggiunto) di spesa.

Tale voce di costo, infatti è aumentata da 28.800 euro nel 2023 a circa 29.300 euro nel 2024, con un incremento del 1,7%. Sebbene la percentuale possa non spaventare tanto, è importante sottolineare che, nel 2019 – ultimo anno pre pandemia, crisi energetica e guerra in Ucraina – il costo medio di un’auto in Italia era di circa 21.000 euro.

In termini reali, l’incremento negli ultimi cinque anni è stato del 39,5%.

Anche la manutenzione è diventata più onerosa (+3,3%), portando la spesa media a 463 euro, mentre per ricambi e lubrificanti si spendono circa 280 euro in più rispetto allo scorso anno. Senza dimenticare i costi dei lavaggi, con una spesa annua che supera i 121 euro.

Infine, capitolo dedicato a pedaggi e parchimetri, che sono schizzati mediamente del 2%. Sebbene l’incremento delle tariffe risulti tutto sommato contenuto, la somma di questi aumenti ha avuto un impatto rilevante sulla gestione dei veicoli, in un periodo segnato da aumenti generalizzati dei prezzi che di per sé inficia, e non poco, sui bilanci familiari.

La polizia croata ha eseguito ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 11 indagati, mentre il totale delle persone coinvolte nell’indagine ha raggiunto quota 102.

FOTO: Shutterstock
  • auto
  • costi di acquisto e mantenimento

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Economia
18 Aprile 2025
Roma, boom di “cannibali d’auto”
Rubano batterie, marmitte e fari. Il primo bimestre 2025 ha segnato un 10% in più di furti in tutta Roma,…
Guarda ora
Economia
27 Marzo 2025
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Sul fronte degli operatori nel settore automotive le donne rappresentano il 19% della forza lavoro
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2025
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
A febbraio -16,2% le immatricolazioni Stellantis in Europa
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Auto usate, il mercato cresce: +2,2% a gennaio su anno (ma -5,5% sul 2019)
Il diesel mantiene la leadership tra le motorizzazioni ma è in calo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE