logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Come cambierà il lavoro nei prossimi 5 anni

Rossana Prezioso
25 Gennaio 2025
  • copiato!

In crescita le competenze tecnologiche in materia di IA, big data e cybersecurity ma resteranno forti le richieste in settori come l’assistenza e l’istruzione

Stando a quanto stabilito da un report del World Economic Forum, nei prossimi 5 anni il mondo del lavoro registrerà una serie di grandi cambiamenti. Dall’AI alla crisi demografica, le figure lavorative dovranno affrontare diverse sfide. Secondo il report, ad esempio, saranno creati nel mondo 170 milioni di posti di lavoro e di questi 92 milioni di ruoli verranno sostituiti. Il Rapporto sul Futuro del Lavoro 2025 che prende in considerazione i dati di oltre 1.000 aziende, sottolinea la necessità di investire nella Formazione in virtù dei costanti” progressi tecnologici, i cambiamenti demografici, le tensioni geoeconomiche e le pressioni economiche” considerati elementi che, di fatto, rimodelleranno il mondo del lavoro.

Sul banco degli imputati la rivoluzione portata dall’IA e che vedrà la nascita di nuovi ruoli all’interno della robotica e nei sistemi energetici. In calo, anche per via dell’automazione costante, cassieri, commessi, guardie giurate, segretari, colf, stampatori, bibliotecari, grafici.

In crescita le competenze tecnologiche in materia di IA, big data e cybersecurity ma resteranno forti le richieste in settori come l’assistenza e l’istruzione

Sotto la lente anche la carenza di competenze, elemento ostacolante nella trasformazione delle imprese secondo il 63% dei datori di lavoro. Inoltre proprio la mancanza di formazione o aggiornamento potrebbe portare al licenziamento di 120 milioni di lavoratori nel medio termine. Questo perché “l’IA sta rimodellando i modelli di business e la metà dei datori di lavoro a livello globale sta pianificando di riorientare la propria attività per cogliere le nuove opportunità derivanti dalla tecnologia”.

FOTO: shutterstock
  • lavoro

Ti potrebbero interessare

Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT