logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Al via la seconda edizione italiana di Awe – Academy per aspiranti imprenditrici

Redazione Business24tv
13 Gennaio 2025
  • copiato!

Le lezioni si terranno online sulla piattaforma Dreambuilder della Thunderbird School of Global Management  dell’Università dell’Arizona

Nata negli USA su iniziativa del Dipartimento di Stato Americano, AWE – Academy for Women Entrepreneurs si  appresta a replicare il successo della prima edizione in Italia e darà la possibilità a 30 donne di entrare a far parte  del programma internazionale. Obiettivo, offrire conoscenze, reti e accesso alle risorse necessarie per lanciare e far  crescere attività imprenditoriali. C’è tempo fino al 3 febbraio per candidarsi. 

Napoli, 13 gennaio 2025 – Si chiama AWE – Academy for Women Entrepreneurs, e ha sede in Italia al Campus di San  Giovanni a Teduccio dell’Università Federico II di Napoli. Si tratta di un programma totalmente gratuito per aspiranti  imprenditrici, senza limiti di età, giunto in Italia grazie alla partnership tra la Missione Diplomatica degli Stati Uniti in  Italia e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con il supporto dell’Associazione GammaDonna per  l’imprenditoria femminile innovativa. 

L’iniziativa, nata negli USA per volontà del Dipartimento di Stato Americano, ha lo scopo di sostenere le donne nella  realizzazione e nella crescita di realtà imprenditoriali attraverso formazione, tutoraggio, partnership commerciali e  opportunità di collaborazione con imprese italiane e statunitensi, nonché l’accesso al network degli Alumni e a una  vasta gamma di risorse per l’empowerment economico. L’edizione italiana – alla quale è possibile candidarsi  gratuitamente entro il 3 febbraio – darà la possibilità a 30 donne di entrare a far parte del programma internazionale. 

«Il programma AWE ha l’obiettivo di potenziare le conoscenze, ampliare il network e facilitare l’accesso alle risorse  necessarie per lanciare o scalare attività imprenditoriali di successo – sottolinea la docente universitaria e  responsabile Daniela Terracciano, che ha contribuito a portare il programma in Italia – AWE promuove la parità dei  diritti di genere e contribuisce alla crescita economica del territorio, valorizzando il talento e la capacità di innovazione delle imprenditrici» 

Le lezioni si terranno online sulla piattaforma Dreambuilder della Thunderbird School of Global Management  dell’Università dell’Arizona, integrate presso la Federico II con sessioni di mentorship, pitch competitions, guest  speaker talks, collaborazioni con incubatori ed eventi di networking con U.S. Exchange Alumni e business leaders. 

«GammaDonna è orgogliosa di essere nuovamente al fianco di questo ambizioso progetto internazionale», ha  dichiarato la Presidente Valentina Parenti «Un’iniziativa che ci consente di investire attivamente nel futuro e  intensificare il nostro impegno per la crescita del tessuto imprenditoriale femminile, indispensabile per il rinnovamento  economico e sociale del nostro Paese e per la sua competitività a livello globale». 

A CHI SI RIVOLGE 

Il programma per aspiranti imprenditrici o già imprenditrici, ma con risorse insufficienti o con la necessità di  internazionalizzazione e networking. In particolare studentesse iscritte presso università italiane; neolaureate e/o  professioniste che aspirano ad avviare un’attività imprenditoriale; donne con imprese di nuova creazione o con un  business plan avanzato ma con risorse insufficienti; immigrate o rifugiate residenti in Italia con scarse risorse  socioeconomiche o candidate il cui progetto coinvolge imprenditrici immigrate o rifugiate.

PRESS OFFICE: Valentina Communication 3391338111 – welcome@valentinacommunication.net 

COME SI PARTECIPA 

Per candidarsi ad AWE Italia basta compilare il “My Business Idea Form” e inviarlo entro le 12.00 del 3 febbraio 2025, includendo, facoltativamente, un video di massimo 2 minuti sull’idea imprenditoriale. 

Informazioni, bando e form per applicare sono disponibili su: https://www.awe-academy.unina.it/ 

30 le partecipanti reclutate da tutto il Paese attraverso un processo di selezione che si divide in due fasi. La prima  dedicata alla presentazione del progetto, la seconda ad un colloquio orale volto a verificare la motivazione, l’attitudine  alle tematiche del progetto formativo, il livello di conoscenza dell’inglese e degli strumenti informatici, nonché le  caratteristiche di fattibilità, innovazione ed impatto dell’idea imprenditoriale proposta. Le candidate potranno  partecipare da sole o come parte di un team. 

Saranno preferite idee imprenditoriali con impatto sociale o ambientale o in linea con gli Obiettivi di Sviluppo  Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il processo di selezione includerà la revisione dei requisiti di  ammissione, la valutazione dell’iniziativa imprenditoriale e del profilo della candidata, e il colloquio motivazionale con  valutazione del livello della lingua inglese. 

INFO 

Sede del programma: Campus di San Giovanni a Teduccio, Università degli Studi di Napoli Federico II Domande di ammissione: entro le 12.00 del 3 febbraio su https://www.awe-academy.unina.it/ 

https://www.awe-academy.unina.it/ 

E-Mail: awe@unina.it 

LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/academy-for-women-entrepreneurs-italy-55a92a2a9/ 

Instagram: https://www.instagram.com/awe_italy 

Facebook: https://www.facebook.com/aweitaly 

L’Università protagonista del cambiamento sociale 

L’Università Federico II punta ad essere protagonista del cambiamento sociale, affrontando le sfide attuali e proponendo soluzioni mirate declinate  su specifici assi strategici, con lo scopo di rafforzare l’internazionalizzazione aumentando la mobilità in entrata e in uscita, potenziare il networking  con le imprese, evitare la dispersione scolastica e delle competenze, e incrementare l’attività interdisciplinare della ricerca. 

GammaDonna® 

L’Associazione no-profit GammaDonna sostiene e promuove la crescita del ruolo delle donne nel mondo dell’impresa per favorire uno sviluppo  economico sostenibile e duraturo, e contribuire a ridurre il gender gap in campo socio-economico. Dal 2004 lavora per il cambiamento culturale  del Paese, operando da “talentscout” di modelli innovativi di fare impresa, valorizzando l’iniziativa imprenditoriale di donne e giovani, incentivando  il networking fra startup, imprese consolidate, investitori, Big Corp e Istituzioni. Il Premio GammaDonna, giunto al suo 20simo anno di vita, ha  portato alla ribalta talenti autentici, ancora poco conosciuti, che nel tempo si sono affermati a livello nazionale e internazionale.

PRESS OFFICE: Valentina Communication 3391338111 – welcome@valentinacommunication.net 

  • AWE - Academy for Women Entrepreneurs
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE