logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Dazi, Cina contro Trump: “‘adotteremo ogni azione necessaria. Grave impatto sul dialogo bilaterale”

Maria Lucia Panucci
28 Febbraio 2025
  • copiato!

Un giudice federale ha definito “illegale” il piano dell’amministrazione Trump per licenziare in massa i dipendenti in prova presso una serie di agenzie governative

La Cina si oppone “con forza” ai nuovi dazi aggiuntivi Usa del 10% sull’import di tutti i beni made in China in vigore dal 4 marzo. In una nota diffusa all’indomani della decisione annunciata da Donald Trump, il ministero del Commercio ha assicurato che Pechino “prenderà tutte le misure necessarie” a difesa dei suoi diritti.

La Cina ha messo in guardia gli Stati Uniti sul fatto che l’ultima tornata di ulteriori dazi americani avrà “un grave impatto sul dialogo bilaterale“. E’ quanto ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, nel corso del briefing quotidiano.

In risposta alle accuse del tycoon, secondo cui Pechino starebbe contribuendo a diffondere droghe negli Stati Uniti, alla base della giustificazione dei dazi, un portavoce del ministero del Commercio cinese ha replicato che gli Usa stanno “spostando le responsabilità“. «Pechino è uno dei Paesi con le politiche antidroga più severe e stringenti al mondo. Tuttavia, la parte statunitense ha sempre ignorato questi fatti e se insisterà a fare di testa sua, la parte cinese adotterà tutte le contromisure necessarie per difendere i propri diritti e interessi legittimi», si legge in una nota. La nota ha anche avvertito che l’aumento delle tariffe “non è favorevole alla risoluzione dei problemi” degli Stati Uniti, aggiungendo che avrebbe “aumentato il peso su aziende e consumatori americani e minato la stabilità della catena industriale globale“.

Un giudice federale ha definito “illegale” il piano dell’amministrazione Trump per licenziare in massa i dipendenti in prova presso una serie di agenzie governative. Il magistrato distrettuale William Aslup si è schierato a favore dei sindacati che hanno fatto ricorso contro l’iniziativa, disponendo l’annullamento delle direttive.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • trump
  • dazi
  • dazi cina trump

Ti potrebbero interessare

Lavoro
1 Maggio 2025
Lavoratori, come stiamo?
Intervista a Damiano, ex ministro del Lavoro, con una lunga storia nel mondo sindacale e ora presidente di Lavoro&Welfare
Guarda ora
Economia
18 Aprile 2025
Le università USA alzano le barricate contro Trump
Trump ha chiesto a diverse università di modificare alcune parti dei programmi di insegnamento e partecipare all'amministrazione dei campus
Guarda ora
Economia
26 Marzo 2025
Usa contro Cina: al bando oltre 50 aziende di Pechino attive nell’AI e nel quantum computing
La misura è volta a proteggere la sicurezza nazionale
Guarda ora
Attualita'
25 Marzo 2025
Casa Bianca: c’è l’accordo con Russia e Ucraina su Mar Nero e infrastrutture energetiche
Kiev conferma il raggiungimento dell'accordo ma mette in allerta: "Pronti a reagire se Mosca rompe tregua nel Mar Nero"
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2025
Dazi, Trump promette tariffe su auto e prodotti farmaceutici nel “prossimo futuro”
Delegazione Usa in India per incontri bilaterali
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE