logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Conclave, fumata e finanza: attesa per il nuovo Pontefice

Maria Vincenza D'Egidio
7 Maggio 2025
  • copiato!

Mentre i cardinali si chiudono nella Cappella Sistina per eleggere il nuovo Pontefice, mercati, investitori e interi settori dell’economia osservano in silenzio. Il Papa non è solo guida spirituale ma un attore globale con un impatto economico

Nel cuore del Vaticano, chiusi nella Cappella Sistina i 133 cardinali elettori hanno dato il via al conclave che porterà all’elezione del 267esimo Papa della storia. La prima fumata è prevista alle 19,30

Ma mentre l’attenzione pubblica è rivolta alla fumata bianca, nelle stanze dell’economia globale c’è già fermento. Perché il Papa è anche un fattore di potere “soft”, capace di influenzare PIL, turismo, investimenti e perfino le politiche ambientali e industriali.

Un impatto da miliardi di euro

Il Vaticano, pur essendo lo Stato più piccolo del mondo, ha una portata economica fuori scala. Solo il turismo religioso genera per l’Italia oltre 5 miliardi di euro all’anno, di cui circa il 70% è legato direttamente o indirettamente a Roma e alle attività collegate al papato. L’elezione di un nuovo Papa spesso produce un “effetto tsunami”: nel 2013, l’arrivo di Francesco ha portato a un aumento del 30% delle visite in Vaticano nei sei mesi successivi, con un indotto da oltre 300 milioni di euro.

Economia
6 Maggio 2025
Roma al tempo del Conclave: tra lutto, pellegrinaggi e caro-affitti da record
La morte di Papa Francesco e l’apertura del Conclave domani durante il Giubileo 2025 hanno trasformato Roma in un crocevia…
6 Maggio 2025
  • vaticano
  • morte papa francesco
  • conclave
  • impatto economico conclave elezione nuovo papa
  • elezione papa
Guarda ora

Ma l’impatto non è solo locale. La Santa Sede è uno snodo di diplomazia globale e influenza realtà economiche nei cinque continenti: scuole, ospedali, fondazioni, ONG, ordini religiosi e associazioni connessi alla Chiesa cattolica generano un’attività economica stimata in oltre 170 miliardi di dollari annui nel mondo.

Investimenti e mercati: quando il Papa parla, il mondo ascolta

Il nuovo Pontefice avrà una voce rilevante anche in tema di sostenibilità. L’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco ha segnato un punto di svolta nella finanza etica: secondo uno studio del Forum per la Finanza Sostenibile, dopo il 2015, anno dell’enciclica, in Europa si è registrato un aumento del 38% degli investimenti ESG (Environmental, Social and Governance) da parte di fondi legati a istituzioni religiose.

Economia
25 Aprile 2025
La lunga strada per le (difficili) riforme in Vaticano
Una strategia, quella del pontefice, che si è sempre basata, sul fronte finanziario, su due pilastri principali: trasparenza e rigore
25 Aprile 2025
  • vaticano
  • papa francesco
  • riforme
Guarda ora

Ora, la scelta del nuovo Papa potrebbe orientare in modo ancora più deciso questi flussi. Se dovesse emergere una figura fortemente ambientalista o attenta al sociale, ci si aspetta una nuova spinta agli investimenti sostenibili, alle iniziative di microcredito, e all’economia sociale di mercato.

Turismo religioso, effetto conclave: boom atteso del +25% a Roma

Secondo i dati dell’ENIT, ogni evento straordinario legato al papato genera un picco nei flussi turistici. L’ultima elezione papale ha portato oltre 7 milioni di pellegrini a Roma in un solo anno, con un indotto su hotel, ristorazione e trasporti stimato in oltre 800 milioni di euro.

Quest’anno, già nelle settimane precedenti al conclave, si è registrato un aumento del 18% nelle prenotazioni alberghiere a Roma. Gli analisti del settore prevedono che, a seconda del carisma e dell’origine del nuovo Papa, si possa assistere a un ulteriore aumento fino al 25% nel 2025, soprattutto se il nuovo pontefice proviene da una regione “emergente” come l’Africa o l’Asia.

Geopolitica e fondi: la Chiesa come mediatore globale

Il nuovo Papa erediterà il ruolo di mediatore nei conflitti mondiali. Le parole pronunciate dai cardinali alla vigilia del conclave — un appello a una “pace giusta e duratura” in Ucraina e Medio Oriente — non sono solo dichiarazioni morali: possono avere riflessi su aiuti internazionali, cooperazione e rapporti diplomatici. In alcuni casi, dichiarazioni pontificie hanno influenzato l’allocazione di fondi umanitari e la posizione di alcuni Stati membri dell’ONU su temi sensibili.

“Nel mondo diviso, serve un Papa che unisca, presente e vicino”, hanno detto i cardinali in congregazione.

La scelta del nuovo Papa è una svolta anche economica. Da Roma a Wall Street, dal turismo alle fondazioni religiose, ogni parola e gesto del futuro pontefice avrà risonanze reali. Il conclave non elegge solo un capo spirituale, ma una delle figure più influenti al mondo. E il mondo — religioso o no — sa di dover ascoltare.

FOTO: Ansa
  • vaticano
  • conclave
  • elezione nuovo papa
  • cappella sistina
  • fumata

Ti potrebbero interessare

Economia
6 Maggio 2025
Roma al tempo del Conclave: tra lutto, pellegrinaggi e caro-affitti da record
La morte di Papa Francesco e l’apertura del Conclave domani durante il Giubileo 2025 hanno trasformato Roma in un crocevia…
Guarda ora
Economia
25 Aprile 2025
La lunga strada per le (difficili) riforme in Vaticano
Una strategia, quella del pontefice, che si è sempre basata, sul fronte finanziario, su due pilastri principali: trasparenza e rigore
Guarda ora
Attualita'
24 Aprile 2025
Addio a Papa Francesco, l’abbraccio infinito
Oltre 50 mila persone in fila per l'ultimo saluto al pontefice mentre i grandi della Terra saranno tutti sabato a…
Guarda ora
Economia
11 Agosto 2024
Aumenta il patrimonio del Vaticano ma anche le imposte versate al Fisco
Una buona notizia anche per il fisco italiano dal momento che ha ricevuto 9 milioni di euro di imposte fra…
Guarda ora
Tutto e' business
26 Maggio 2024
Vaticano: francobollo “Errore di gioventù” vale 500 volte in più
Era stato ritirato dopo pochi giorni dopo l'emissione
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE