logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Imprese in corsa: “Il Lazio accelera tra sviluppo e visione globale”

Maria Vincenza D'Egidio
14 Maggio 2025
  • copiato!

Expo Osaka 2025 e la salute delle imprese laziali che fanno crescere il Pil tutto questo nell’intervista con la vicepresidente della Regione Lazio e Assessore allo Sviluppo Economico Roberta Angelilli

La Regione Lazio guarda avanti, spingendo l’economia verso un modello fondato su innovazione, sostenibilità e competitività internazionale. Sotto la guida dell’Assessore allo Sviluppo Economico Roberta Angelilli, si delinea una strategia concreta per rilanciare il tessuto produttivo locale e consolidare la presenza del Lazio nei grandi scenari globali.

Dopo anni di discontinuità, il mondo imprenditoriale regionale registra segnali di fiducia. Dalle PMI tecnologiche della Capitale alla filiera agroalimentare e logistica di Latina e Frosinone, passando per l’artigianato di qualità e le startup green, la crescita prende forma attraverso investimenti mirati, fondi europei e nuove connessioni internazionali.

Dalle imprese locali a Osaka 2025

Uno dei segnali più forti di questa apertura al mondo arriva con la partecipazione ufficiale della Regione Lazio all’Expo 2025 di Osaka, dove l’Italia presenterà le sue eccellenze sotto il tema “Progettare il futuro per la vita”. Il Lazio sarà rappresentato con un padiglione regionale dedicato all’innovazione, al turismo sostenibile e alla manifattura avanzata, posizionandosi come un hub strategico per gli investimenti nel Mediterraneo.

La presenza all’Esposizione Universale, secondo l’Assessore Angelilli: «non è solo una vetrina, ma un’occasione concreta per fare sistema, attrarre capitali e promuovere all’estero le migliori realtà del nostro territorio, dalle aziende biotech ai distretti della cultura digitale».

Semplificazione e fondi per chi investe

Il piano economico regionale si fonda anche su una semplificazione amministrativa attesa da anni. Sono in corso interventi sulla digitalizzazione degli sportelli SUAP, oltre a bandi per il sostegno all’export, alla transizione ecologica e alla formazione digitale.

Il programma FESR 2021–2027 stanzia oltre 1 miliardo di euro, gran parte dei quali destinati a PMI, startup e aree industriali in trasformazione. Particolare attenzione è riservata alla Zona Logistica Semplificata del Lazio, con agevolazioni per le imprese che investono in logistica, energia pulita e manifattura 4.0.

Un Lazio competitivo, sostenibile, connesso

Il messaggio è chiaro: il Lazio non si limita a sostenere le imprese esistenti, ma vuole attrarne di nuove. E lo fa con una visione sistemica, che unisce territorio, capitale umano, mercati esteri e ricerca.

Con lo sguardo puntato su Osaka e i piedi ben piantati nei distretti produttivi locali, la Regione punta a diventare una piattaforma economica attrattiva e sostenibile, capace di coniugare tradizione e futuro.

FOTO: Ansa
  • pmi
  • regione lazio
  • roberta angelilli
  • angelilli vicepresidente regione lazio
  • assessore sviluppo economico regione lazio
  • expo osaka 2025
  • imprese laziali

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Marzo 2025
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
"Ci sono circa 80-90 miliardi all’anno che invece di finire in investimenti modernizzanti vanno a ripagare i titoli di debito.…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2025
Cina, l’attività manifatturiera sale nel mese di febbraio, Pmi a 50,2
In rialzo oltre le attese i servizi, indice Pmi si porta a 50,4
Guarda ora
Economia
7 Febbraio 2025
PMI italiane: M&A come leva strategica per l’espansione internazionale
Intervista a Sante Maiolica, CEO di Grant Thornton Financial Advisory Services, società partecipata di Grant Thornton che fornisce servizi di…
Guarda ora
Impresa
25 Gennaio 2025
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Confesercenti: Nel 2025 rispetto al 2024, se non ci sarà inversione di tendenza
Guarda ora
Impresa
14 Gennaio 2025
Pmi, ok dal CdM al primo disegno di legge annuale. Urso: “è una svolta”
Tra gli interventi principali spiccano i Mini Contratti di Sviluppo per il settore Moda, le Centrali consortili per coordinare le…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE