logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia, parla Visco: “La redditività dipenderà dalla sfida del Coronavirus”

Matteo Valléro
31 Marzo 2020
  • copiato!

[:it] “L’impatto sul sistema economico sarà ampio e profondo“ “L’impatto del Coronavirus sul sistema economico-finanziario sarà di proporzioni molto ampie e profonde”. A parlare è il numero uno di Bankitalia, […]

[:it]

“L’impatto sul sistema economico sarà ampio e profondo“

“L’impatto del Coronavirus sul sistema economico-finanziario sarà di proporzioni molto ampie e profonde”. A parlare è il numero uno di Bankitalia, Ignazio Visco,nella Relazione all’Assemblea per l’approvazione del Bilancio 2019. Il Governatore capisce bene l’ansia che i vari Paesi hanno in questo momento di grande difficoltà, nell’affrontare una sfida che lui stesso definisce “straordinaria”. “La repentina diffusione del Covid-19 -ha continuato il governatore – oltre a minacciare gravemente la salute della popolazione e a mettere sotto estrema pressione i sistemi sanitari, ha sconvolto le nostre abitudini di vita, i processi di lavoro, il funzionamento delle scuole e delle università”.

Lo stesso futuro della sua Banca dipenderà dall’impatto economico derivata dalla pandemia ed “in particolare dall’andamento dei mercati finanziari e dalle misure che saranno adottate in seno al consiglio direttivo della Bce”. “Dopo quattro anni di continua espansione il totale di bilancio della Banca d’Italia, analogamente a quello dell’Eurosistema, segna una modesta flessione legata alla riduzione delle attività di politica monetaria. La dimensione del bilancio continua a essere rilevante: pari a quasi mille miliardi, dalla fine del 2014 è aumentata di oltre l’80%. Ciò si è riflesso in un significativo incremento della redditività, che in parte è stata destinata ad alimentare i presidi a fronte dei rischi”, ha sottolineato.

Visco ha aggiunto anche che Bankitalia ha varato un articolato insieme di misure volte a garantire ampie disponibilità liquide a tutti i settori dell’economia per contrastare i rischi di segmentazione finanziaria su base nazionale e assicurare quindi la più efficace trasmissione delle decisioni politica monetaria.

Certo, secondo il Governatore il futuro ora dipende dal modo in cui l’Italia e l’Europa sapranno affrontare l’emergenza, prima di tutto sul piano sanitario, poi su quello economico-finanziario.

di: Maria Lucia PANUCCI

 

 

[:]

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993