
Sono il 73% del totale. I papà che lasciano il posto di lavoro sono circa 14 mila
In un anno si sono dimesse 37 mila neo mamme. In particolare sono 37.611 che hanno lasciato il lavoro nel corso del 2019. I papà che hanno lasciato il posto sono invece stati 13.947. A lanciare l’allarme è l’Ispettorato del Lavoro (Inl) che ogni anno aggiorna le informazioni sulle convalide di dimissioni e risoluzioni consensuali di madri e padri. “In tutto – si legge nel Rapporto – sono stati emessi 51.558 provvedimenti, con un leggero incremento sull’anno prima (+4%). E come di consueto la maggior parte ha riguardato le madri E’ così nel 73% dei casi“.
Il Rapporto rivela anche che solo il 21% delle richieste di part time o flessibilità lavorativa, presentate da lavoratori con figli piccoli, sotto i tre anni, è stato accolto. Su 2.085 richieste ne sono state infatti accolte 436. In soli due casi su 10 c’è quindi il via libera, una quota minoritaria che potrebbe essere interpretata come indice di un’ancora insufficiente sensibilità da parte dei datori di lavoro verso le esigenze di conciliazione tra il ruolo che i genitori hanno in famiglia e la prosecuzione dell’attività lavorativa.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: