
Il testo passa con 159 sì
Il decreto Rilancio è legge. Dopo l’approvazione alla Camera lo scorso 9 luglio, adesso arriva l’ok anche dal Senato che ha confermato la fiducia al Governo sul testo, con 159 voti a favore. 121 sono stati quelli contrari mentre nessuno si è astenuto.
Il provvedimento prevede interventi per un valore di 55 miliardi di euro per limitare l’impatto economico dell’emergenza sanitaria su imprese, lavoratori con partite Iva, dipendenti, famiglie e terzo settore.
Il passaggio alla Camera ha portato una serie di novità, come l’allargamento alle seconde case del superbonus al 110%, gli incentivi per l’acquisto di auto Euro 6, l’aumento dei fondi destinati alle scuole paritarie, lo slittamento di un mese dei congedi per i genitori, l’anticipo della cig prevista per l’autunno (leggi qui tutte le novità).
Nel giorno del giro di boa del decreto a Montecitorio, l’Ue ha dato il via libera allo schema da 6,2 miliardi di euro per sostenere le piccole imprese e gli autonomi, con le sovvenzioni dirette.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: