logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Vaccino anti-Covid, buone notizie arrivano da Moderna e le azioni della società decollano a Wall Street

Maria Lucia Panucci
29 Luglio 2020
Vaccino anti-Covid, buone notizie arrivano da Moderna e le azioni della società decollano a Wall Street
  • copiato!

La Ue fatica a concludere gli accordi con le altre case, Pfizer, Sanofi e Johnson & Johnson Novità positive in arrivo sul fronte vaccino anti-Coronavirus. A comunicarle è stata la […]

La Ue fatica a concludere gli accordi con le altre case, Pfizer, Sanofi e Johnson & Johnson

Novità positive in arrivo sul fronte vaccino anti-Coronavirus. A comunicarle è stata la società Moderna che ha annunciato di aver completato con successo una sperimentazione su un gruppo di scimmie che, grazie al trattamento somministrato, sono riuscite a sviluppare una risposta immunitaria contro il COVID-19 e a proteggersi contro l’infezione.

Alle scimmie sono stati somministrati 10 o 100 microgrammi di vaccino. In tutti gli animali che hanno ricevuto le dosi più alte, nessuna replicazione virale è stata rilevabile nei nasi due giorni dopo essere stati esposti al virus. E nessuna replicazione virale è stata osservata nel liquido polmonare di 7 animali su 8 in entrambi i gruppi di dosaggio. Tutte le scimmie hanno mostrato almeno qualche segno di protezione, con un’infiammazione limitata osservata nei polmoni di entrambi i gruppi.

In pratica entrambe le dosi si sono rivelate efficienti nel proteggere dalle replicazioni virali polmonari e dalle infiammazioni dei polmoni, mentre la dose più alta ha protetto anche dalla replicazione virale nel naso.

Lo studio ha permesso di sperare nell’arrivo quanto prima di una protezione anche per gli umani e questo ha fatto salire di non poco le azioni di Moderna a Wall Street, di ben due punti percentuali.

Altre aziende si stanno adoperando per mettere in commercio un vaccino che blocchi la pandemia e, secondo quanto riporta l’agenzia Reuters, Nonostante sia necessario siglare accordi il prima possibile nell’ambito della corsa internazionale per assicurarsi il vaccino più promettente, la Ue fatica a concludere in fretta le trattative con Pfizer, Sanofi e Johnson & Johnson a causa di discussioni che riguardano il prezzo, il metodo di pagamento e i potenziali costi di responsabilità.

Le negoziazioni della Ue con Johnson & Johnson sono tra quelle in fase più avanzata, ma non sono ancora andate in porto a causa di un botta e risposta sulla modalità di ripartizione dei costi di responsabilità nel caso in cui il potenziale vaccino mostrasse effetti indesiderati inaspettati.

La francese Sanofi è in trattative per la fornitura alla Ue di 300 milioni di dosi del potenziale vaccino che sta sviluppando con la casa farmaceutica britannica GlaxoSmithKline e chiede il pagamento anticipato per l’intero lotto, secondo due funzionari.Ma la Ue vuole pagare a rate e dilazionare alcuni pagamenti fino a quando il vaccino non avrà superato test clinici su larga scala.

Nonostante questi contrattempi almeno un accordo è stato raggiunto a giugno da quattro grandi Paesi della Ue con AstraZeneca per la fornitura del vaccino che la casa farmaceutica sta sviluppando in collaborazione con l’Università di Oxford e l’intesa verrà a breve estesa a tutto il blocco dei 27 Paesi.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • UE
  • vaccino
  • moderna

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Economia
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993